-
Protagonista sarÃ* la depressione inglese
Buongiorno, globalmente la depressione si estende dal mare di Bartents all'Inghilterra e passa per l'Islanda ma influenza buona parte dell'Europa occidentale . Sulla Svizzera l'Italia e il Mediterraneo c'è un flusso di correnti da sudovest che si sono orientati sull'Italia centro-meridionale. Le alte pressioni continuano a stazionare sulla Russia mentre l'anticiclone delle Azzorre si è riportato sull'Africa settentrionale. Tra queste figure quella che più conta è la depressione inglese che rimane la protagonista del tempo e che convoglia sistemi perturbati condizionando così il tempo sull'Italia centro-settentrionale ed andando ad interessare la fascia tirrenica . La situazione non cambierÃ* per i prossimi giorni e sinceramente appare incerta l'evoluzione . PersisterÃ* la depressione sull'Europa centrale mentre altra circolazione di bassa pressione sarÃ* sull'Atlantico al contrario le alte pressioni saranno sulla Spagna e l'Atlantico meridionale ed infine le alte pressioni sulla Russia si estenderanno in direzione della Scandinavia. Quello che più conta è di sapere oggi quale sarÃ* il destino del tempo per la prossima settimana sull'Italia e se davvero nascerÃ* come ci suggeriscono le mappe una depressione sul Mediterraneo per sabato prossimo se così fosse le condizioni atmosferiche non sarebbero per nulla buone. Come si può notare dalle cartine sull'Europa centrale una cintura di alte pressioni che orienterebbe venti da est freddi più a sud invece in direzione del Mediterraneo una circolazione depressionariache coinvolgerebbe l'Italia. Appuntamento a mercoledì. Un caldo saluto a tutti!
Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:27
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri