Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    stellon
    Ospite

    Predefinito Pcai torna a crescere sul lungo termine; Pmai non troppo basso





    teniamo d'occhio i prossimi 7-10g, che almeno nelle visioni del modello americano potrebbe determinare condizioni per possibili irruzioni settentrionali.

    L'elemento che si nota da qualche run sembra essere il ritorno di pressioni abbastanza elevate nella zona artica;

    gfs (ma solo gfs) vede aumentare le pressioni anche sulla groenlandia.

    In oceano appaiono tentativi di blocco, ma non troppo bene strutturati sia per una irruzione artica marittima propriamente detta, nè per una seria irruzione artica continentale.

    Tuttavia le pressioni come detto sono in aumento.

    Una indicazione approssimativa può venire dalla lettura del valore medio tra i due indici pcai-pmai, che potrebbe essere indicativo della propensione ad irruzioni "meridiane", ovvero artiche non propriamente marittime, né propriamente continentali; ovvero irruzioni a matrice marittima che subiscono un processo di continentalizzazione.

    oggi il valore medio dei due indici sul lungo termine si porta su valori medi: siccome è chiaramente impossibile che entrambi gli indici possono assumere valori elevatissimi contemporaneamente, dobbiamo immaginare che in una ipotetica scala della media pcai-pmai, valori di 60-70 siano rappresentativi di una buona propensione alle irruzioni meridiane.

    oggi per l'appunto stiamo su valori medi un po' più modesti, ma neppure troppo bassi.

    teniamo d'occhio dunque

  2. #2
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pcai torna a crescere sul lungo termine; Pmai non troppo basso

    Citazione Originariamente Scritto da stellon Visualizza Messaggio




    teniamo d'occhio i prossimi 7-10g, che almeno nelle visioni del modello americano potrebbe determinare condizioni per possibili irruzioni settentrionali.

    L'elemento che si nota da qualche run sembra essere il ritorno di pressioni abbastanza elevate nella zona artica;

    gfs (ma solo gfs) vede aumentare le pressioni anche sulla groenlandia.

    In oceano appaiono tentativi di blocco, ma non troppo bene strutturati sia per una irruzione artica marittima propriamente detta, nè per una seria irruzione artica continentale.

    Tuttavia le pressioni come detto sono in aumento.

    Una indicazione approssimativa può venire dalla lettura del valore medio tra i due indici pcai-pmai, che potrebbe essere indicativo della propensione ad irruzioni "meridiane", ovvero artiche non propriamente marittime, né propriamente continentali; ovvero irruzioni a matrice marittima che subiscono un processo di continentalizzazione.

    oggi il valore medio dei due indici sul lungo termine si porta su valori medi: siccome è chiaramente impossibile che entrambi gli indici possono assumere valori elevatissimi contemporaneamente, dobbiamo immaginare che in una ipotetica scala della media pcai-pmai, valori di 60-70 siano rappresentativi di una buona propensione alle irruzioni meridiane.

    oggi per l'appunto stiamo su valori medi un po' più modesti, ma neppure troppo bassi.

    teniamo d'occhio dunque
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Pcai torna a crescere sul lungo termine; Pmai non troppo basso

    Ciao Marcello, una domanda: qual'è stato il valore più alto del Pcai in questo inverno? Dovrebbe essere caduto a metà dicembre, giusto?Saluti anche a Luca.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #4
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Pcai torna a crescere sul lungo termine; Pmai non troppo basso

    più tardi controllo. intanto ho visto che il valore medio tra i due indici più elevato della serie 1948-2007 è di 110, ma non ho avuto il tempo di controllare quando.

    Quando ho un po' di tempo faccio comunque un report di questo inverno -

    P-S: ogni volta che vedo il tuo avatar mi arrapo max :lol:

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •