Che domenica ragazzi, veramente da ricordare.
Siamo saliti sul monte Sirino, tra 1500 e 2000mt di quota. Un massiccio esposto a nord che riceve notevoli accumuli in termini di mm di pioggia e sopratutto cm di neve.
Nei giorni passati sono caduti circa 40cm di neve ed in barba ad una stagione invernale partita con il piede giusto ma proseguita avara di situazioni favorevoli, gli impianti erano totalmente funzionanti.
Tanto sole fino alle 14:00 circa e poi, inaspettatamente il cielo si è coperto ed ha iniziato a nevicare. Una giornata che fino ad allora era stata stupenda, è diventata perfetta!
Una nevicata moderata-forte causata da ammassi nuvolosi provenienti dal vicinissimo Tirreno.
Abbiamo sciato ed abbiamo goduto di quanto la natura sa offrirci...siamo rimasti stupiti nel vedere quanto in fretta cambino le condizioni meteo in montagna.
Ecco qualche foto, spero di fare cosa gradita.
La fotogallery completa si trova su www.meteoturismolucano.it/image
Gran scenari Tore!!
..non sapevo di qst scenari sul Sirino.Spettacolo allo stato puro!
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
Bellissimo il Sirino. Era ancora più bello prima della costruzione degli impianti !!
![]()
Splendida la Lucania ! Ricordo ancora la mia magnifica trasferta alla Siderpotenza di fine 1999, sotto a queste carte
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Il Sirino è una montagna che mi ha sempre attratto.
Per chi percorre l'autostrada SA - RC appare maestoso per molti chilometri a dominare il paesaggio. Non riesco a fare a meno di fotografarlo ogni volta che ci passo.![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Il lago Laudemio, di chiara origine glaciale, è posto a 1535mt ed è esposto a nord. Spesso già a fine ottobre si ghiaccia e resta in ombra per gran parte del periodo autunno-invernale.
Il Sirino è una montagna fantastica dalla cui sommità si gode di un paesaggio meraviglioso e si può osservare tutto il golfo di Policastro, il massiccio del Pollino e gran parte dell'appennino lucano.
Peccato che le amministrazioni comunali e la regione aiutino poco le località montane, la strada in molti punti è pessima, con voragini, tratti senza guard-rail eccecc. Un vero peccato, perchè questo spesso condiziona negativamente chi vuol passare una giornata in montagna e sceglie quindi mete raggiungibili più facilmente che, però, non hanno lo stesso fascino.
bellissimo reportage e posti molto suggestivi!
no comment x la nevicata, che cu*o
beh ve la siete meritata![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Che spettacolo)O/O()O/O(
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
fantastico posto...
ottimo Tore
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri