Carta realizzabilissima...
Sicuramente non si fanno i 40° eccetto le zone sottovento come Palermo e similari che vedrebbero i 30° anche di notte. Il caldo qualcuno diceva da dove arriverebbe.... beh, vista la ferita occidentale che arriva fino al 25° parallelo nord non vedo nulla di strano visto che in questi giorni il cambio stagionale da quelle parti vedrà la normale impennata termica. Quindi io do una percentuale di realizzazione superiore al 60%.... sarebbe veramente notevole... almeno qualche record da appuntare...
Quest'anno secondo me vedremo records di caldo in estate assoluti in molte zone del nostro CentroSud... è l'anno dei records
Ciao
...ah, dimenticavo, molto probabilmente in concomitanza con la "ghiblinata" il nordovest vedrà catinozze d'acqua da paura... se dovesse realizzarsi i 100 mm e passa da quelle parti sono assicurati!!
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
ci risentiamo a settembre![]()
Mah...gfs ogni run cambia le cose.
L'ho detto e lo ripeto...nel medio-lungo gfs è una specie di Carla Fracci dei modelli...stra-balla!!!
meglio il dottor reading...ed è anche un auspicio!![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Scusate sono caldofilo e dico......magari ora frustatemi,ma che ci posso fare mi piace il caldo![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Quella non si realizzerà, è ovvio, ma avremo un periodo prossimo tendenzialmente primaverile specie noi del medio basso Adriatico ......Ma occhio...perchè sarà un fuoco di paglia ( nemmeno tanto ardente ) che cosituirà il prodromo ad una Pasqua con tizzone......altro che Settembre, se intendi arrivederci per le piogge e il moderatamente freddo..... Ne parlieremo la settimana prossima e verso Pasqua....Il PNA - non ci tange per ora . Ci basta che venga confermato un AO -- e una Nao - o meglio neutra...
![]()
Premetto che, per chi non lo sapesse, sono freddofilo.
Però in questo caso non bisogna solo postare le temperature a 850 che è vero che sono da piangere, se si verificasse ciò. Avete dato uno sguardo alle velocità verticali? Ci rendiamo conto che gran parte del meridione potrebbe essere investito da una caterva di temporali? Se devo pagare il prezzo di quelle temeprature in cambio di rovesci e temporali, ci sto.
E' da manuale, guardate un pò:
![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Nonostante le elevate velocità verticali previste (fondoscala) ci troveremmo nella zona della Dry Intrusion, i temporali con molta probabilità li vedrebbero dalla Campania settentrionale in su con qualche sfondamento dalle tue parti, ma per la puglia centromeridionale, zone ioniche e limitrofi sarebbero tante belle nuvolette a batuffolo con foschia da caldazza e foenata pazzesca
Segnalibri