Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 72
  1. #31
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: si conferma la tendenza all'west-shift

    madò michele mi fai impazzire così

    dai che forse forse si bissa il 20 marzo 2007 (con QN più alta ovviamente)

    sarebbe notevole, visto che da sempre dalle tue parti ho solo collezionato cammelli a go-go in marzo.



    **Always looking at the sky**

  2. #32
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: si conferma la tendenza all'west-shift

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Come ti straquoto..Intanto registriamo il passo indietro rispetto all'empasse di ieri ....Io vedrei il tutto ancora più ad est..con sorpresa.... e secondo il mio pensiero di giorni fà...Aspettando...
    Cisao Granneve...pensi quindi ad una soluzione di un irruzione che sbatterà contro l'arco alpino provocando fenomeni solo al centro sud oppure ad un ingresso ancor più orientale???
    Io ovviamente spero che le carte rimangan tali, in modo da aver un forte interessamento della parte occidentale della penisola, ma sono di parte
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  3. #33
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: si conferma la tendenza all'west-shift

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Sono 6 giorni che GFS e relative Ens non si schiodano da questa linea.
    è vero Michele, secondo me ora bisogna capire più che altro l'entità termica, che io continuo a vedere in bilico con una possibile azione più fredda o relativamente fredda.
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  4. #34
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: si conferma la tendenza all'west-shift

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    è vero Michele, secondo me ora bisogna capire più che altro l'entità termica, che io continuo a vedere in bilico con una possibile azione più fredda o relativamente fredda.
    Stefano, aguardare le UKMO mi vien da pensare che stasera il dottore prenderà la strada...dell'America



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #35
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: si conferma la tendenza all'west-shift

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Come ti straquoto..Intanto registriamo il passo indietro rispetto all'empasse di ieri ....Io vedrei il tutto ancora più ad est..con sorpresa.... e secondo il mio pensiero di giorni fà...Aspettando...
    sarà una bella analisi sul long range quella che ci aspetta nei prossimi giorni per questa evoluzione!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  6. #36
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: si conferma la tendenza all'west-shift

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Stefano, aguardare le UKMO mi vien da pensare che stasera il dottore prenderà la strada...dell'America

    Chissà, ma il dottore se inquadra bene la strada, non glie frega niente del cugino
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  7. #37
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: si conferma la tendenza all'west-shift

    Comunque da notare ancora le ENS nella media, con conca depressionaria per l'Europa ormai, anche se long range, conferemata, con l'ipotesi italiche termiche molto aperte per media termica o incisività più diretta e quindi fredda o relativamente fredda.
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  8. #38
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: si conferma la tendenza all'west-shift

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Si conferma più che altro la tendenza ad un run da incorniciare dalle 96 alle 384 ore.
    Cacchio lo firmerei col sangue.
    Oooohhh...e se lo dice il Bassini che è un run spettacolare vuoldire che questo run è veramente fantastico.E infatti lo è...almeno per il nord(tranne piemonte occidentale) e tutto il versante tirrenico,ma comunque gran parte del paese rimarrebbe sotto tempo complessivamente perturbato dal 16 sino al 20,tranne forse il medio-basso versante adriatico.
    E nel lungo ancora una sequela di perturbazioni in arrivo dall'atlantico...spettacolare..
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #39
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12: si conferma la tendenza all'west-shift

    Citazione Originariamente Scritto da snowbyu Visualizza Messaggio
    Ciao Granneve...pensi quindi ad una soluzione di un irruzione che sbatterà contro l'arco alpino provocando fenomeni solo al centro sud oppure ad un ingresso ancor più orientale???
    Io ovviamente spero che le carte rimangan tali, in modo da aver un forte interessamento della parte occidentale della penisola, ma sono di parte
    No,anche io spero con tutto me stesso che le carte rimangano quelle di stasera o simili,che comunque vi sia una serie di affondi depressionari sull'ovest del continente-e in special modo sulla Francia-anche perchè abbiamo bisogno,lo ribadisco,di piogge e non del freddo tardivo che uccide solo la vegetazione già in fiore.
    Per cui ben venga un affondo per il 16-18 marzo come evidenziato in questo run.
    Tra l'altro,e qui non è orticellismo,sono convinto che l'affondo andrà proprio verso le Alpi occidentali-Valle del Rodano
    126.jpg
    quel minimo che in questa carta vedi sulla pianura lombarda credo che se ne starà 300/400 km più ad west e soprattutto potrebbe affondare circa 12 ore prima di quando viene visto affondare in questo run.
    Sempre più convinto che l'affondo del 16 sarà franco-italico,con obiettivo proprio l'area tra Valle del Rodano e Alpi occidentali.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #40
    turaz
    Ospite

    Predefinito Re: GFS12: si conferma la tendenza all'west-shift

    neve a più riprese al nord intorno a 800-1000 mt.
    per le alpi manna da sfruttare

    (e micheluzzo non pensare troppo ai funghi eh)))

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •