grazie grazie
Ma per gli "effetti speciali", davvero senza nulla togliere alle altre due conferenze previste dal ciclo, bisognerà attendere quella finale del (mio) "maestro".
(Il sito da cui scaricare i video delle relazioni del convegno di Milano dello scorso novembre: www.sgl.cluster.it)
![]()
"Talvolta i perdenti hanno insegnato più dei vincenti. Penso di aver dato qualcosa di più e di diverso alla gente"
ZDENEK ZEMAN
Stasera è la volta di Mercalli
venerdì 25 aprile, 20.00
Variazioni climatiche oloceniche nelle Alpi
Luca Mercalli, Società meteorologica italiana.
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ciao,
ho appena assistito alla conferenza di questa sera, tenuta come sempre con grande maestria da Luca Mercalli.
Peccato soltanto per la partecipazione relativamente limitata di pubblico (credo non più di 50 persone); segno di una cultura ancora poco attenta a quello che dovrebbe essere tema principe delle nostre discussioni e delle preoccupazioni per il futuro nostro e dei nostri figli.
Qui a Lugano poi la fama mediatica di Luca Mercalli è purtroppo ancora limitata. Di Luca Mercalli ho apprezzato la forza critica e la competenza con cui ha risposto ad una mia domanda, volutamente provocatoria, sulla credibilità delle teorie "negazioniste" sull'effetto serra.
Buona notte a tutti,
Cornobianco
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
*****
"scientificamente parlando" lo sarà anche, ma umanamente....
Ad una conferenza mi sono provato a fare una domanda che andava "fuori dai suoi binari"( in quanto lui è solo da una parte, e non ammette chi la pensa diverso), ebbene mi ha zittito in modo poco educato e con sufficienza(per non dire alterigia), non ci sono rimasto male solo io quella sera....
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri