Risultati da 1 a 10 di 65

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di alberto81
    Data Registrazione
    05/07/02
    Località
    Campolongo M. (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Corso per osservatori di fenomeni violenti e StormChaser: Info e Iscrizioni!

    Ciao a tutti,
    è stata proprio una bellissima due giorni, abbiamo avuto l'opportunità di conoscere nuovi appassionati e di rivedere le vecchie conoscenze mi sarebbe piaciuto parlare con tutti ma come si sa il tempo è tiranno! Ringrazio quindi tutti coloro che hanno partecipato al corso, vicini e lontani tutti simpaticissimi e coinvolgenti nel raccontare le proprie esperienze "temporalesche" che ciascuno di noi ha potuto (e voluto vivere) così ho anche imparato qualcosa di nuovo, come quello che mi ha raccontato Roberto Gaianigo: se guardate una ciminiera dal lato sopravvento, la nube colonnare si divide in due parti, una in senso antiorario e l'altra in senso orario, quindi uno "splitting storm" artificiale!
    Non ho avuto il tempo materiale di presentare la seconda edizione del libro, per cui vi lascio il link per il download. Dovrebbe uscire a giugno se tutto fila liscio!
    http://www.fenomenitemporaleschi.it/...bro_faenza.ppt
    Un saluto a tutti!
    Alberto Gobbi
    Alberto Gobbi
    Coautore del libro Temporali e Tornado e webmaster di www.fenomenitemporaleschi.it

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Roberto Gaianigo
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Montecchio Maggiore (VI)
    Età
    54
    Messaggi
    670
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Corso per osservatori di fenomeni violenti e StormChaser: Info e Iscrizioni!

    Citazione Originariamente Scritto da alberto81 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    è stata proprio una bellissima due giorni, abbiamo avuto l'opportunità di conoscere nuovi appassionati e di rivedere le vecchie conoscenze mi sarebbe piaciuto parlare con tutti ma come si sa il tempo è tiranno! Ringrazio quindi tutti coloro che hanno partecipato al corso, vicini e lontani tutti simpaticissimi e coinvolgenti nel raccontare le proprie esperienze "temporalesche" che ciascuno di noi ha potuto (e voluto vivere) così ho anche imparato qualcosa di nuovo, come quello che mi ha raccontato Roberto Gaianigo: se guardate una ciminiera dal lato sopravvento, la nube colonnare si divide in due parti, una in senso antiorario e l'altra in senso orario, quindi uno "splitting storm" artificiale!
    Non ho avuto il tempo materiale di presentare la seconda edizione del libro, per cui vi lascio il link per il download. Dovrebbe uscire a giugno se tutto fila liscio!
    http://www.fenomenitemporaleschi.it/...bro_faenza.ppt
    Un saluto a tutti!
    Alberto Gobbi
    Innanzitutto devo ringraziare tutti coloro che dedicano il proprio tempo a divulgare ad altri questa materia assai poco conosciuta ossia i fenomeni temporaleschi una cosa che nemmeno sognavo fino a pochi anni fa.
    Poi avviso che ho avviato una discussione su questo argomento dello splitting storm
    http://forum.meteonetwork.it/showthr...32#post1653932
    A vedere le foto puo' essere visibile anche sul lato sottovento

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di alberto81
    Data Registrazione
    05/07/02
    Località
    Campolongo M. (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Corso per osservatori di fenomeni violenti e StormChaser: Info e Iscrizioni!

    Citazione Originariamente Scritto da *Roby* Visualizza Messaggio
    Innanzitutto devo ringraziare tutti coloro che dedicano il proprio tempo a divulgare ad altri questa materia assai poco conosciuta ossia i fenomeni temporaleschi una cosa che nemmeno sognavo fino a pochi anni fa.
    Poi avviso che ho avviato una discussione su questo argomento dello splitting storm
    http://forum.meteonetwork.it/showthr...32#post1653932
    A vedere le foto puo' essere visibile anche sul lato sottovento
    Ciao Roby, interessanti davvero quelle foto. In verità non ci ho mai fatto molto caso, d'ora in poi vedrò di recuperare o di produrre del materiale quando avrò occasione di osservare il fenomeno.
    Alb
    Alberto Gobbi
    Coautore del libro Temporali e Tornado e webmaster di www.fenomenitemporaleschi.it

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di meteo1
    Data Registrazione
    24/09/05
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,398
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Corso per osservatori di fenomeni violenti e StormChaser: Info e Iscrizioni!

    Ciao Alberto ho dato un occhiata alle migliorie della seconda edizione del libro temporali tornado ,ti volevo chiedere si puo gia trovare in libreria oppure quanto bisogna aspettare ? .
    ciao da meteo1 ( Riccardo)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •