Beh ma scusate, adesso in africa (all'equatore) è il periodo piu caldo dell'anno... sono veramente fuori norma quei valori a 850hpa?
[
Senza Dio, siamo come granelli di sabbia, dimenticati sulla spiaggia del tempo, e tu non fai eccezione.
Semplificando al massimo, più a N l'ITCZ più sono a N gli anticicloni subtropicali continentali e viceversa.
Ergo se l'ITCZ è più a S i sub hanno meno supporto per spingersi a N.
Certo che se la corrente a getto decide di piegare dove non deve non c'è ITCZ che tenga.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Esatto...o meglio se l'ITCZ è basso si ha un cammello poco forte...da li lo scarso numero di ondate di calore che si hanno con ITCZ sotto la media...ad esempio nello scorso autunno il valore dell'ITCZ era sotto la media e difatti il cammello ci fece visita una sola volta e per "soli" 5 giorni(dal 1 al 5 ottobre).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
In Spagna è scoppiata l'estate anticipata.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
si, pero valori assurdi in spagna..
Io ho avuto una massa di 20°, sto a 750 metri ed il mio valore superà più della metà dei valori spagnoli
Segnalibri