Ragazzi, stiamo un po' esagerando: forse sono retrogrado, ma le primavere che ricordo (e le medie pluvio mi danno ragione) sono piovose e dinamiche qui sulle alpi. Ora, non mi sembra che sia del tutto assurdo se ci si rammarica del continuo effetto miraggio proposto dai modelli in questi giorni. Prima hanno limato il peggioramento per domenica (e ci sta, non è infatti a quello che si deve guardare), poihanno confermato per qualche giorno un impianto da paura per tutta l'Italia dopo il 19; ora cominciano a rivedere l'affondo, limare il coinvolgimento delle alpi..
Con ecmwf le piogge serie ci sarebbero solo dal 24, un po' lontano..
Altra cosa, sulla fatica sprecata della circolazione generale: fino ad ora è due anni che non muove un dito, quindi nessuna fatica sprecata, solo un sano dinamismo che, purtroppo, rischia di rimanere sulle carte..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Segnalibri