1) nessuna lamentela, ma giustificate considerazioni stante la grama situazione sulla quale non vorrei quì dilungarmi...
2) le "buone piogge" in Toscana che hai visto per martedì sono probabilmente calcolate per via di qualche cosa di prefrontale a ridosso del nord regione stante un possibile libeccio che precederà un veloce passaggio nord-sud, decisamente più attivo al centro-sud che non quì, in quanto decisamente più attiva sarà la fase frontale da nord che non quella pre-frontale
Ultima modifica di meteopalio; 15/03/2008 alle 11:48
anche questo per venerdì-sabato prossimi in quota affonderebbe bene... il problema è che come accaduto ai primi di marzo, non sembra esserci sincronismo con la barica al suolo...
a inizio marzo avevamo sud-ovest pieno a 500 hpa, ma grecale fortissimo nei bassi strati con inevitabilmente poca umidità... e il minimo al suolo era sul basso Tirreno
comunque possibilità ancora intatte per tutta Italia dopo la Domenica, qui9ndi sul medio-lungo... se non altro dopo un inizio principalmente centro-meridionale sembra mantenersi una situazione improntata all'instabilità, e rimanda che rimanda chissà che non si metta veramente come deve ?
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
cavoli ragazzi sabato 22 marzo c'e' la Milano-Sanremo,se le carte restano cosi'...
la correranno con tuta termica?
![]()
qui sono fermo a 82mm da inizio anno.....,ma nella parte centro-sett della regione abbiamo anche accumuli che non vanno oltre i 60mm....!!!E se non piove in questo periodo quando caspita deve piovere???Le uscite di Meteopalio sono davvero irritanti....soprattutto dopo un inizio anno che ha privilegiato in maniera spudorata,dal punt di vista precipitativo, le regioni tirreniche dalla campania in su
![]()
Segnalibri