..ammaliati dal colore blu delle carte,dal crollo del vp..
l'Italia farà solo da pendolo all'irruzione che,stando agli attuali run,produrrà i suoi maggiori effetti altrove..le zone interessate dalle piogge saranno solo quelle esposte alle correnti.Il suo spostamento naturale verso est darà le briciole solo a parte delle regioni italiane.Ecco come lo vedo questo pseudo ritorno invernale..addirittura,forse,si potrebbe sperare a qualche più serio peggioramento solo successivamente al passaggio dell'onda artica per la formazione di qualche seria depressione mediterranea..
è proprio quest'ultima a mancare da troppo tempo,non questi blu intensi sulle carte privi di concretezza.
Le carte riportate in basso mostrano come un peggioramento di questo tipo,senza contare che è piuttosto veloce rispetto all'irruzione artica prevista, avrebbe fruttato almeno 3 volte di più per tutte le zone italiane..
ecco cosa manca davvero.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Tutto sto casino per nulla??
In Puglia probabilmente..![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Beehh tenendo presente le carte che ha postato thunderstorms, specie le ultime 3, mi pare palesemente ironico il suo intervento....Aggiungoche tutti i modelli stanani hanno messo la p0alla al centro con evoluzione orientale, quindi proprio stamani il pessimismo i un pugliese non troverebbe affatto luogo.....
Per quanto mi riguarda colgo con soddisfazione le proproste modellistiche di stamani che virano a centro con evoluzione ad est ...per gli aggiustamenti ( tipo ecmwf ) c'è tempo... mi sento soddiftatto non tanto per quel che farà, ma per la validità della mia idea da tempo ( e anche di mat 69 ) che stamani trova una importante conferma....Già con il ruin 12 di oggi si vedranno cose più definite e da domani ancora meglio...![]()
Sempre velatamente orticellistici i tuoi post
Veramente stamattina Reading ha ribadito che la palla è inizialmente a ovest. Ciò potrebbe consentire fortunatamente precipitazioni anche sui versanti occidentali che poi trasleranno ad est coinvolgendo tutta la penisola.
![]()
Ultima modifica di nevemilano; 17/03/2008 alle 08:37 Motivo: corretto ripetizione
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
granneve mi spiace per te, ma in pole, inizialmente, sembra che ci saranno le regioni tirreniche, in particolare medio-tirreniche, e il medio adriatico sarà in ombra... successivamente in pole il centro-sud, da vedere modi e tempi, ma onestamente la "palla al centro" oggi è una forzatura...![]()
Mi rode che Pasqua e Pasquetta sara'perturbata,volevo l'Africanata prevista la scorsa settimana..........ma va bene cosi'.Allora speriamo in un forte Libeccio e che giri a Maestrale una classica situazione Tirrenica.
Ah dimenticavo per Meteopalio il ponte Pasquale lo passo in un campeggio ad Albinia(Orbetello-Zona Argentario);ciaoTOSCANA ARIVOOOOOOOOO!
![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri