Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Segretario MeteoNetwork L'avatar di packet
    Data Registrazione
    16/07/03
    Località
    Andezeno (To)
    Età
    56
    Messaggi
    604
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ciclo di conferenze a Torino

    Buona giornata a tutti,
    volevo segnalare un ciclo di conferenze che si Terrannoa Torino per tutto il 2008 organizzate dal Museo di Scienze Naturali con il titolo:
    "I tempi stanno cambiando. Come varia il clima: conoscenze attuali e scenari futuri"
    Le ocnferenze sono parte di una manifestazione di più ampio respiro che comprende anche una mostra e una serie di proiezioni cinematografiche che trattano delle problematiche ambientali.
    Il programma completo della manifestazione è reperibile a questo indirizzo internet:

    http://www.regione.piemonte.it/piemo...marzo/orso.htm

    La Prima conferenza è tenuta da Stefano Tibaldi che aveva collaborato con noi in Thunderstorm 2007.
    Ecco l'elenco:


    Venerdì 28 marzo 2008
    Ore 17.45
    Il bacino del Po nel clima
    che cambia
    Stefano Tibaldi
    Arpa Emilia Romagna e Università
    di Bologna

    Venerdì 4 aprile 2008
    Ore 17.45
    Cambiamenti climatici sulle Alpi
    Martin Beniston
    Università di Ginevra

    Lunedì 7 aprile 2008
    Ore 17.45
    La ricostruzione del clima
    con le antiche serie di misura

    Reinhard Böhm
    Istituto Nazionale di Meteorologia
    e Geodinamica, Vienna

    Venerdì 11 aprile 2008
    Ore 17.45
    Il contributo degli archivi storici
    alla ricostruzione del clima
    passato e dei suoi impatti
    Christian Pfister
    Università di Berna (CH)

    -FILM-
    Lunedì 14 aprile 2008
    Ore 21.00
    IL PICCO DEL PETROLIO
    Warning, Petroleum Pipeline
    Olanda, 2005, 5’
    Jan van Nuenen
    A Crude Awakening - The Oil
    Crash
    Svizzera, 2006, 85’
    Basil Gelpke, Ray McCormack

    -FILM-
    Lunedì 28 aprile 2008
    Ore 21.00
    CAOS CLIMATICO
    Global WARming
    Germania, 2007, 12’
    Kathrin Gnorski
    The Great Warming
    Canada, 2006, 83’
    Michael Taylor

    Sabato 3 maggio 2008
    Ore 10 -17
    Convegno ASPOItalia 2
    (Association for the Study of Peak
    Oil and Gas, sezione italiana)

    -FILM-
    Lunedì 5 maggio 2008
    Ore 21.00
    SVILUPPI (IN)SOSTENIBILI
    Cina un sogno americano
    Svizzera, 2004, 15’
    Delta-Oil’s Dirty Business
    Grecia, 2006, 65’
    Yorgos Avgeropoulos

    Lunedì 12 maggio 2008
    Ore 17.45
    Cambiamenti climatici e
    biodiversità
    Marino Gatto
    Politecnico di Milano

    Venerdì 16 maggio 2008
    Ore 17.45
    Il clima della regione
    mediterranea: tendenze attuali
    e cambiamenti futuri

    Piero Lionello
    Università del Salento

    Lunedì 19 maggio 2008
    Ore 17.45
    Prevedere il clima futuro: pregi
    e limiti dei modelli numerici
    Filippo Giorgi
    International Centre for
    Theoretical Physics, Trieste

    -FILM-
    Lunedì 26 maggio 2008
    Ore 21.00
    SOVRAPPOPOLAZIONE
    La tête dans les étoiles
    Francia, 2005, 9’
    Sylvain Vincendeau
    No Vacancy
    Usa, 2006, 90’
    Michael Tobias

    Venerdì
    30 maggio 2008
    Ore 17.45
    Clima e vegetazione: dai pollini
    fossili agli scenari futuri
    Rosanna Caramiello
    Università di Torino

    -FILM-
    Giovedì 5 giugno 2008
    Ore 21.00
    Giornata Mondiale
    per l’Ambiente
    LEONARDO DICAPRIO
    PER L’AMBIENTE
    Global Warning
    Usa, 2006, 5’
    Tree Media Group
    L’undicesima ora
    Usa, 2007, 92’
    Leila Conners Petersen,
    Nadia Conners

    Venerdì 6 giugno 2008
    Ore 17.45
    Cambiamenti climatici
    e rischio glaciale
    Gianni Mortara
    CNR di Torino

    Mercoledì 11 giugno 2008
    Ore 17.45
    Dalle glaciazioni del passato
    alle serre del futuro
    Michael Ghil
    Ecole Normale Superieure, Parigi e
    University of California, Los
    Angeles

    Venerdì 20 giugno 2008
    Ore 17.45
    Per un futuro equo: caos
    climatico e giustizia globale
    Wolfgang Sachs
    Wuppertal Institute for Climate,
    Energy, and the Environment

    -FILM-
    Lunedì 23 giugno 2008
    Ore 21.00
    FUORI CONTROLLO
    Turtle world
    Australia, 1997, 9’
    Nick Hilligoss
    Out of Balance: ExxonMobil’s
    Impact on climate change
    Usa, 2006, 65’
    Tom Jackson

    -FILM-
    Lunedì 8 settembre 2008
    Ore 21.00
    FUSIONE DEI GHIACCI
    Alert au climat
    Svizzera, 2006, 26’
    Marcel Schupbach
    99 days on the ice
    Francia, 2006, 52’
    Jean Gabriel Leynaud

    Sabato 20 settembre 2008
    Ore 17.45
    Gli animali e il cambiamento
    climatico
    Giorgio Celli
    Università di Bologna

    -FILM-
    Lunedì 22settembre2008
    Ore 21.00
    SCENARI FUTURI
    Climate: A Crisis Averted
    Usa, 2006, 4’
    Louis Fox
    Before the flood
    Olanda, 2006, 55’
    Jos de Putter

    Venerdì 26 settembre 2008
    Ore 17.45
    Anno Polare Internazionale:
    scienza, ambiente e popoli artici
    Gabriella Massa
    Archeologa italo-canadese

    -FILM-
    Lunedì 6 ottobre 2008
    Ore 21.00
    SVILUPPI SOSTENIBILI
    The power of community. How
    Cuba survived to Peak Oil
    Usa, 2006, 53’
    Faith Morgan
    A convenient truth: urban
    solutions from Curitiba, Brazil
    Usa, 2006, 52’
    Giovanni Vaz Del Bello

    -FILM-
    Lunedì 13 ottobre 2008
    Ore 21.00
    CAOS CLIMATICO
    Everything’s cool
    Usa, 2007, 94’
    Daniel Gold, Judith Helfand
    Venerdì 17 ottobre 2008

    Ore 17.45
    Tre secoli di osservazioni
    meteorologiche a Torino
    Luca Mercalli
    Società Meteorologica Italiana

    Tutti gli eventi si terranno presso:
    MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI
    Via Giolitti 36 - 10123 Torino
    tel. 011 4326354, fax 011 4326320, n. verde 800 329329
    museo.mrsn@regione.piemonte.it
    www.regione.piemonte.it/museoscienzenaturali
    Orari mostra: 10.00 - 19.00 / chiuso il martedì
    ------------------------------------------
    Garbolino Luca
    Segretario Generale
    Associazione Meteonetwork - ONLUS

    Andezeno (casa) * Mathi (lavoro) - Prov. di Torino

    [I]always looking at the sky [/I]

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciclo di conferenze a Torino

    Grazie per la notizia...ci andrò molto volentieri
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  3. #3
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ciclo di conferenze a Torino

    Sono stato ieri all inaugurazione,bel lavoro hanno fatto gli organizzatori

  4. #4
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,004
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ciclo di conferenze a Torino

    Luca, ti ringrazio di questo 3d!
    Dire interessante è poco, nomi come Tibaldi, Beniston e Giorgi sono di assoluto rispetto nel palcoscenico mondiale della ricerca nelle discipline climatiche.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  5. #5
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Ciclo di conferenze a Torino

    Forse andrò a quella del 4 aprile per conto dell'ANEF, devono ancora darmi l'ok...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •