Buona giornata a tutti,
volevo segnalare un ciclo di conferenze che si Terrannoa Torino per tutto il 2008 organizzate dal Museo di Scienze Naturali con il titolo:
"I tempi stanno cambiando. Come varia il clima: conoscenze attuali e scenari futuri"
Le ocnferenze sono parte di una manifestazione di più ampio respiro che comprende anche una mostra e una serie di proiezioni cinematografiche che trattano delle problematiche ambientali.
Il programma completo della manifestazione è reperibile a questo indirizzo internet:
http://www.regione.piemonte.it/piemo...marzo/orso.htm
La Prima conferenza è tenuta da Stefano Tibaldi che aveva collaborato con noi in Thunderstorm 2007.
Ecco l'elenco:
Venerdì 28 marzo 2008
Ore 17.45Il bacino del Po nel clima
che cambiaStefano TibaldiArpa Emilia Romagna e Universitàdi Bologna
Venerdì 4 aprile 2008
Ore 17.45Cambiamenti climatici sulle AlpiMartin BenistonUniversità di Ginevra
Lunedì 7 aprile 2008
Ore 17.45
La ricostruzione del clima
con le antiche serie di misura
Reinhard BöhmIstituto Nazionale di Meteorologia
e Geodinamica, Vienna
Venerdì 11 aprile 2008
Ore 17.45Il contributo degli archivi storici
alla ricostruzione del clima
passato e dei suoi impattiChristian PfisterUniversità di Berna (CH)
-FILM-Lunedì 14 aprile 2008
Ore 21.00IL PICCO DEL PETROLIO
Warning, Petroleum PipelineOlanda, 2005, 5’Jan van NuenenA Crude Awakening - The Oil
CrashSvizzera, 2006, 85’Basil Gelpke, Ray McCormack
-FILM-
Lunedì 28 aprile 2008
Ore 21.00CAOS CLIMATICO
Global WARmingGermania, 2007, 12’Kathrin GnorskiThe Great WarmingCanada, 2006, 83’Michael Taylor
Sabato 3 maggio 2008
Ore 10 -17Convegno ASPOItalia 2(Association for the Study of Peak
Oil and Gas, sezione italiana)
-FILM-Lunedì 5 maggio 2008
Ore 21.00SVILUPPI (IN)SOSTENIBILI
Cina un sogno americanoSvizzera, 2004, 15’Delta-Oil’s Dirty BusinessGrecia, 2006, 65’Yorgos Avgeropoulos
Lunedì 12 maggio 2008
Ore 17.45Cambiamenti climatici e
biodiversitàMarino GattoPolitecnico di Milano
Venerdì 16 maggio 2008
Ore 17.45Il clima della regione
mediterranea: tendenze attuali
e cambiamenti futuri
Piero LionelloUniversità del Salento
Lunedì 19 maggio 2008
Ore 17.45Prevedere il clima futuro: pregi
e limiti dei modelli numericiFilippo GiorgiInternational Centre for
Theoretical Physics, Trieste
-FILM-Lunedì 26 maggio 2008
Ore 21.00SOVRAPPOPOLAZIONE
La tête dans les étoilesFrancia, 2005, 9’Sylvain VincendeauNo VacancyUsa, 2006, 90’Michael Tobias
Venerdì
30 maggio 2008
Ore 17.45Clima e vegetazione: dai pollini
fossili agli scenari futuriRosanna CaramielloUniversità di Torino
-FILM-Giovedì 5 giugno 2008
Ore 21.00Giornata Mondiale
per l’Ambiente
LEONARDO DICAPRIO
PER L’AMBIENTE
Global WarningUsa, 2006, 5’Tree Media GroupL’undicesima oraUsa, 2007, 92’Leila Conners Petersen,
Nadia Conners
Venerdì 6 giugno 2008
Ore 17.45Cambiamenti climatici
e rischio glacialeGianni MortaraCNR di Torino
Mercoledì 11 giugno 2008
Ore 17.45Dalle glaciazioni del passato
alle serre del futuroMichael GhilEcole Normale Superieure, Parigi e
University of California, Los
Angeles
Venerdì 20 giugno 2008
Ore 17.45Per un futuro equo: caos
climatico e giustizia globaleWolfgang SachsWuppertal Institute for Climate,
Energy, and the Environment
-FILM-Lunedì 23 giugno 2008
Ore 21.00FUORI CONTROLLO
Turtle worldAustralia, 1997, 9’Nick HilligossOut of Balance: ExxonMobil’s
Impact on climate changeUsa, 2006, 65’Tom Jackson
-FILM-
Lunedì 8 settembre 2008
Ore 21.00FUSIONE DEI GHIACCI
Alert au climatSvizzera, 2006, 26’Marcel Schupbach99 days on the iceFrancia, 2006, 52’Jean Gabriel Leynaud
Sabato 20 settembre 2008
Ore 17.45Gli animali e il cambiamento
climaticoGiorgio CelliUniversità di Bologna
-FILM-Lunedì 22settembre2008
Ore 21.00SCENARI FUTURI
Climate: A Crisis AvertedUsa, 2006, 4’Louis FoxBefore the floodOlanda, 2006, 55’Jos de Putter
Venerdì 26 settembre 2008
Ore 17.45Anno Polare Internazionale:
scienza, ambiente e popoli articiGabriella Massa
Archeologa italo-canadese
-FILM-Lunedì 6 ottobre 2008
Ore 21.00SVILUPPI SOSTENIBILI
The power of community. How
Cuba survived to Peak OilUsa, 2006, 53’Faith MorganA convenient truth: urban
solutions from Curitiba, BrazilUsa, 2006, 52’Giovanni Vaz Del Bello
-FILM-
Lunedì 13 ottobre 2008
Ore 21.00CAOS CLIMATICO
Everything’s coolUsa, 2007, 94’Daniel Gold, Judith Helfand
Venerdì 17 ottobre 2008
Ore 17.45Tre secoli di osservazioni
meteorologiche a TorinoLuca MercalliSocietà Meteorologica Italiana
Tutti gli eventi si terranno presso:
MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALIVia Giolitti 36 - 10123 TorinoOrari mostra: 10.00 - 19.00 / chiuso il martedì
tel. 011 4326354, fax 011 4326320, n. verde 800 329329
museo.mrsn@regione.piemonte.it
www.regione.piemonte.it/museoscienzenaturali
------------------------------------------
Garbolino Luca
Segretario Generale
Associazione Meteonetwork - ONLUS
Andezeno (casa) * Mathi (lavoro) - Prov. di Torino
[I]always looking at the sky [/I]
Grazie per la notizia...ci andrò molto volentieri![]()
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Sono stato ieri all inaugurazione,bel lavoro hanno fatto gli organizzatori![]()
Luca, ti ringrazio di questo 3d!
Dire interessante è poco, nomi come Tibaldi, Beniston e Giorgi sono di assoluto rispetto nel palcoscenico mondiale della ricerca nelle discipline climatiche.
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Forse andrò a quella del 4 aprile per conto dell'ANEF, devono ancora darmi l'ok...
Segnalibri