Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
BELLE!!!!
A questo punto salgono le quotazioni per una gran bella saccatura invernale in ingresso dalla Valle del Rodano, con il nostro mare che sarà come una pentola a pressione in forte stato di ebollizione.
L'Italia intera, più o meno, si prepari a vivere un weekend Pasquale tipicamente Invernale!!
....a 72 ore dall'evento per i dettagli!!!
Buona serata!!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Direi in linea fino al 24-25, con la situazione tirrenica interessante anche per il nord ..poi piccoli cambiamenti ad ogni run sono fisiologici...Molto strano invece è ciò che vedono i modelli per dopo il 25...E' indubbio che le proiezioni AO in reintegro, stanno influenzando i modelli con blocco che cede e affondo che si ritira..ma...vedo un ma...Non mi convince questa dinamica..L'AO stesso potrebbe insistere nell'essere negativo nei prossimi aggiornamenti, almeno fino a fine mese e, di conseguenza, i modelli ( ma soprattutto gli europei ) perpetuare l'affondo.....Dico anche ch emolte cose devno ancora quagliare in riferimento alla discesa dal Rodano e in riferimento ai minimi...Se, come è molto probabile, succede qualcosa in termini di minimi tirrenici, tutto ils eguitone sarà influenzato..e ovviamente il decorso stesso...Occhio ai prossimi giorni possibili sorprese su sorprese....
Bene bene, se andassero ancora qualche passo a W e sarebbero perfette![]()
la reading somiglia al 23/2/05...ecco l'ho detto....
Segnalibri