Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
questa in due parole l'analisi che mi sento di fare oggi, alla luce delle carte:

qualche pioggia già tra stanotte e domani potrebbe velocemente transitare ta Lazio-Umbria e poi Marche-Abruzzo...

poi...

PRIMO PEGGIORAMENTO, unico che al momento potrebbe comprendere un po' tutti, eccetto il nord-ovest e l'estremo sud-est (inizialmente si, in ombra anche l'Adriatico), è quello di venerdì sera-notte, seguito da instabilità nei 2 giorni successivi, principalmente medio-basso tirrenica, con correnti mediamente occidentali: la bassa Toscana, l'Umbria, il Lazio potrebbero raccogliere anche 20 -30 mm tra venerdì e lunedì, la quota neve si attesterà dai 1000 m di venerdì a 5-600 m di domenica-lunedì, quando seguirà questo tempo variabile, con ampie schiairte soprattutto sulla medioalta Toscana e temporanei addensamenti specie su Umbria-Lazio_campania ed Appennino-preappennino tirrenico...

SECONDA FASE, PIU FREDDA, CON INGRESSO DELLA TRAMONTANA: lunedì-martedì, con quota neve anche sotto i 500m, ma a questo punto principalmente proprio sul medio-basso adriatico ed al centro-sud in generale, con in ogni caso fenomeni tendenti a cessare o a divenire sporadici, causa successivo miglioramento...

in conclusione: si annuncia un periodo di temperature in media o leggermente sotto (direi facendo appunto una media tra zone dove saremo parecchio sotto, durante i fenomeni e zone dove però saremo al di sopra, vedi il nord-ovest o dove ci sarà sole)...

si conferma anche l'assenza quasi totale di prcp. per il nord-ovest e la medioalta Toscana, con tutti i problemi associati al fatto che alcune di queste aree non ricevono precipitazioni oramai da quasi due mesi...
20/30 mm
Caro Meteopalio si vede che non conosci la Ciociaria
con i modelli attuali da qui a lunedì non faccio meno di 80 mm
Ti farò sapere