In tutte le pianure interne del Centro sud ed Est della Nazione con temperature comprese tra 0 e -4°C! incredibile come lì sia tutto così rapido, come nevichi facilmente e come facilmente si facciano giornate di ghiaccio... mio cugino mi diceva che quando nel pomeriggio è partito da Clermont stesse nevicando ed in effetti la città è bianca![]()
In effetti sarebbe un evento abbastanza eccezionale. Anche per Parigi che è più a nord, dove è nevicato in anni recenti anche ad aprile, ma sempre con accumuli risibili o senza accumulo.![]()
come quantità di cm son d'accordo ma come quantità di episodi stanno messi bene...
tieni conto che Clermont a 300 msl è credo al 5°episodio di neve che attacca in quest'inverno
l'anno scorso che anche lì è stato mite ha avuto 3 episodi decenti e tipo 40 cm di neve al suolo con giornate di ghiaccio e minime a -13°Cda noi non sta accadendo così di frequente
nel 2005 si son fatti un inverno che da noi sarebbe l'85!
avere pianure esposte a N e E e non dei monti alti ecco cosa offre
è anche vero che ai primi refoli atlantici la temperatura mitiga cosa che invece per la pianura padana significa ben altro!
Quello che rovina in quantità di mm o cm l'esagono è proprio la mancanza di orografia di blocco e la posizione che fa si che i sistemi corrano via veloci... in Italia è in pratica l'opposto!
Quello "era" anche il mio clima!
sto continuando la ricerca...
sembra che ora sia in genere nuvoloso
ha fatto la passata insomma
le notizie le ho trovate in altri siti cmq
stamattina interessanti i -5 di Clermont ed i -1 di Lione
da monitorare le prossime mattine visto che lì a differenza di noi avranno spesso cieli sereni
Ciao Morris!
![]()
Nonostante il modello sia stitico...)O/O(
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri