Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37
  1. #21
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Il freddo è arrivato su parte del Nord

    sopra i 1000 mt è pieno inverno

    questa webcam (appenn. romagn.) molto raramente durante l'inverno si "sbianca" , è a prova di tutto!


  2. #22
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Il freddo è arrivato su parte del Nord

    Direi che non male neppure a Bormio 3000

    T in alto a dx
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  3. #23
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il freddo è arrivato su parte del Nord

    Al di là del buontempone che posta le foto di Volterra 2005, le indicazioni dei forumisti confermano neve a Volterra e a Poppi, e visto che io l'ho pure vista , neve mista a pioggia a San Miniato stamani verso le 8 ( 200 m slm)
    Ciao Michele.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  4. #24
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il freddo è arrivato su parte del Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Direi che non male neppure a Bormio 3000

    T in alto a dx

    Sempre la conca bormina:






    Per ora l'immagine e ferma a ieri, ma non cambia nulla ovviamente !

    Evito ogni commento, va'.....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #25
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il freddo è arrivato su parte del Nord

    Minima di 0,7°C
    risveglio invernale anche qui...
    Spolverata di neve a Fiumalbo (1070m) sull'appennino emiliano...
    a Pavullo (690m) temperatura di 3,8°C con cielo nuvoloso...


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  6. #26
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Il freddo è arrivato su parte del Nord

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    A giudicare dal nowcasting toscano sembra presa un po' tutta la regione a nord dell'Arno.
    Da Cliff in Casentino (500 m circa) ha iniziato a nevicare adesso. Fra Pistoia e Firenze (Prato compresa) c'è neve oltre i 400 m. Da me in pianura la temperatura mi è scesa fino a 3,7° con pioggia e tramontana.
    Ma anche sulla costa, almeno da Livorno in su, c'è stato un brusco calo termico con pioggia e neve bassa.
    Citazione Originariamente Scritto da mmg1
    Al di là del buontempone che posta le foto di Volterra 2005, le indicazioni dei forumisti confermano neve a Volterra e a Poppi, e visto che io l'ho pure vista , neve mista a pioggia a San Miniato stamani verso le 8 ( 200 m slm)
    Anche la Toscana occidentale, quella tirrenica per intenderci, ha visto la neve a bassa quota, sui 400 m circa, nel momento clou verso le 7 di stamattina. L'accumulo partiva dai 750 m sui monti pisani (lato pisano) mentre sulle Apuane (versante ovest) la qn era più alta, ad occhio sui 900-1000m.

    Andrea

  7. #27
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il freddo è arrivato su parte del Nord

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Al di là del buontempone che posta le foto di Volterra 2005, le indicazioni dei forumisti confermano neve a Volterra e a Poppi, e visto che io l'ho pure vista , neve mista a pioggia a San Miniato stamani verso le 8 ( 200 m slm)
    Ciao Michele.
    Azz, me ne sono accorto adesso.
    Certo se non aggiornano i siti manco dopo tre anni 'sta gente!

  8. #28
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il freddo è arrivato su parte del Nord

    Bè, qui piove debolmente con 4,9 gradi. Per essere sul mare il 20 di marzo non è malaccio.
    Proprio freddo quest'inizio di giornata per buona parte dell'Italia.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #29
    Vento forte L'avatar di mario82
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Nimis (UD) - 207m
    Messaggi
    3,656
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il freddo è arrivato su parte del Nord

    giornate con minime invernali
    martedì -0.5°C
    mercoledì -2.3°C
    giovedì -1.1°C

  10. #30
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il freddo è arrivato su parte del Nord

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    sopra i 1000 mt è pieno inverno

    questa webcam (appenn. romagn.) molto raramente durante l'inverno si "sbianca" , è a prova di tutto!

    Ci credo che nevica lassù, in questo momento lo sta facendo anche 1000 e passa metri più in basso...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •