sopra i 1000 mt è pieno inverno
questa webcam (appenn. romagn.) molto raramente durante l'inverno si "sbianca" , è a prova di tutto!
![]()
Direi che non male neppure a Bormio 3000
T in alto a dx![]()
Al di là del buontempone che posta le foto di Volterra 2005, le indicazioni dei forumisti confermano neve a Volterra e a Poppi, e visto che io l'ho pure vista , neve mista a pioggia a San Miniato stamani verso le 8 ( 200 m slm)
Ciao Michele.
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Minima di 0,7°C
risveglio invernale anche qui...
Spolverata di neve a Fiumalbo (1070m) sull'appennino emiliano...
a Pavullo (690m) temperatura di 3,8°C con cielo nuvoloso...![]()
Anche la Toscana occidentale, quella tirrenica per intenderci, ha visto la neve a bassa quota, sui 400 m circa, nel momento clou verso le 7 di stamattina. L'accumulo partiva dai 750 m sui monti pisani (lato pisano) mentre sulle Apuane (versante ovest) la qn era più alta, ad occhio sui 900-1000m.Originariamente Scritto da mmg1
![]()
Andrea
Bè, qui piove debolmente con 4,9 gradi. Per essere sul mare il 20 di marzo non è malaccio.
Proprio freddo quest'inizio di giornata per buona parte dell'Italia.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
giornate con minime invernali
martedì -0.5°C
mercoledì -2.3°C
giovedì -1.1°C
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Segnalibri