Mazza che valori!!Originariamente Scritto da tifernate
In effetti non è un caso che il Tevere fosse in quelle condizioni!![]()
Non so descrivere la violenza dei rovesci di questo fronte! Di tutte le piogge che ho avuto finora in quest'autunno queste sono di sicuro le migliori... tra le 21:30 e le 22 autentica tempesta... sto a 36 mm oggi, 8 al mattino e 28 nel pomeriggio-sera.![]()
![]()
Bisogna tener conto che prima del pomeriggio campi e fossi erano giÃ* al limite... dalla collina si vede la pianura per quasi metÃ* marrone di fango ed acqua!![]()
Azz che rovesci! Con queste correnti siete in prima linea! Ricordo ancora i rovesci temporaleschi notturni di ciampino l'anno scorso!Originariamente Scritto da gregory
![]()
Secchiate d'acqua e vento impetuoso. Impressionante l'intensitÃ* in questo momento...Come da previsione![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
quelli erano tranquilli Gian, devi capitare tra Ottobre-Novembre e la stagione invernale (prima erano Ottobre e Novembre soliOriginariamente Scritto da Gianluigi
), fanno paura nel senso reale del termine, quando c'è questo tempo si esce solo se indispensabile...
devo staccare...
![]()
![]()
![]()
spero che vada tutto bene per quanto riguarda i fiumi e che non ci siano ulteriori disagi, ma soprattutto mi auguro che vada tutto per il meglio per Sarno, Bracigliano, Quindici e via dicendo![]()
Qui nel Cilento ancora tutto tace, fino ad ora 7 mm cumulati, il cielo si presenta coperto e nubi basse arrivano da WSW......la notte si preannuncia movimentata.....!!!
Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
Stazione meteo Oregon WMR 928 N
STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"
qualche albero sradicato e 53 mm nel pluvio...![]()
notizie dalla Campania?
Segnalibri