Con queste DWD e parlo di DWD nel breve, arriveranno vagoni d'instabilità con alto gradiente convettivo e termiche al centro mediamente di -3°C a 850hPa e circa -33°C a 500hPa.
L'impatto contro l'Appennino potrebbe creare oltretutto uno stau occidentale.
OCCHIO!!!
Buona Pasqua e Pasquetta
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Con quelle carte ci sarà neve dai 4-500mt in su in Irpina, e dai 300mt su Lazio, Toscana e Umbria, versanti ovest.
Bella neve in arrivo su Avellino (zone alte), Potenza, Avezzano...ed anche molto più in basso
già commentate di là...stratosferiche.....
si dwd la vede molto meglio di gfs,spero che abbiano ragione!
bah...che dire sembra tutto ottimo...ma finchè non la vedo scendere....
decisamente una bella discesa.
finchè nn vedo nn credo.....![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri