Scusate se metto in stanza generale, ma sono troppo emozionato: per me l’evento merita, perché al 24 marzo, alla Spezia, la neve è davvero rara. Vi dico che per tutta la notte si sono susseguiti rovesci: alle 5.30 ce n’è stato uno più intenso accompagnato da grandine e, in mezzo, veri e propri fazzoletti che si sono spinti fin sul mare, con la temperatura che è scesa fino a 2.4 °C. Il tutto è durato 2-3 minuti, ma mi è bastato: l’accumulo totale è stato di 8 mm. Anche la notte di Pasqua un temporale ha portato una grandinata che ha imbiancato i tetti e i prati. Ecco come si presenta adesso la collina sopra casa mia che raggiunge i 400 metri di quota. Ovviamente, basta andare nell’immediato entroterra della città per vedere neve fino al suolo. Attualmente il cielo si sta schiarendo e la temperatura è di 4.6 °C. E siamo al 24 marzo: non voglio pensare cosa sarebbe successo se il tutto fosse accaduto solo un mese fa…

PIC_0009.JPG