Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up L'ultimo colpo di un bel Marzo

    Lo so, qualcuno non sarà soddisfatto del mese in corso, ma non si può negare che nel suo complesso e nel generale per la penisola è stato un mese che ha rispecchiato il suo massimo essere.
    Certo per la mia zona forse si è presentato anche troppo in forma con pioggia (ad oggi 210mm) e tanta neve in quota (ad oggi più di 1metro a 1500m) con spesso episodi fin sul fondo valle.

    Ma marzo ci vuol lasciare con un altro colpo, veloce ed intenso, con il suo carico di pioggia e neve.

    Gfs non si schioda più da questa simulazione ormai intrapresa da molti run:

    ingresso della saccatura perturbata


    ....formazione di una ciclogenesi o depressione italica


    ....con buon scivolamento



    ...precipitazioni




    ...e altra neve a quote interessanti per il periodo, con l'Appennino che dai 700/1000m rivedrà nuovi buoni accumuli




    Un bel saluto di un bel marzo

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    ci aggiungiamo anche queste altre 12h di possibili pioggie per alcune zone :


    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  3. #3
    Vento fresco L'avatar di dario74
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Grugliasco
    Età
    50
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    per contro per queste lande invece speriamo che finisca presto questo marzo che sta portando secco e vento ...
    Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da dario74 Visualizza Messaggio
    per contro per queste lande invece speriamo che finisca presto questo marzo che sta portando secco e vento ...
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    Reading conferma l'ultima perturbazione di Marzo:

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    ottime.....bene cosi...ci voleva un mese cosi....

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/03/08
    Località
    manduria(TA)
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    x stefano bernardi: con il pannello gfs che vede un minimo sullo ionio qui da me a manduria (TA) e in generale nel salento si potrenne arrivare anche a 30-40mm d accumulo vero?

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    Citazione Originariamente Scritto da fralovesnow Visualizza Messaggio
    x stefano bernardi: con il pannello gfs che vede un minimo sullo ionio qui da me a manduria (TA) e in generale nel salento si potrenne arrivare anche a 30-40mm d accumulo vero?
    Penso proprio di si, ma aspettiamo almeno domani sera per cercare di capire meglio come si muoverà e scivolerà il minimo!

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  9. #9
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    è sempre cosi',quando va troppo bene dalle vostre parti, al NW è secco e favonio

  10. #10
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo colpo di un bel Marzo

    E' incredibile il tutto comunque...
    E' piu' facile veder nevicare al piano nei mesi di marzo/aprile al centro e al sud rispetto al nord e non solo!!!
    Prati polverosissimi messi a dura prova da questi oltre 10 giorni di favonio in 50 giorni di quasi totale di assenza di precipitazioni!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •