-
Aspettando nel weekend la depressione mediterranea
Buongiorno, è ancora evidente la circolazione depressionaria che dall'Inghilterra ora si è portata verso l'Europa centrale in viaggio sui Balcani ha agito instancabilmente sull'Italia con i suoi emissari i sistemi nuvolosi che hanno arrecato tanto maltempo sulla nostra penisola e che tutt'ora la fenomenologia insiste sulla fascia del Tirreno portando venti occidentali. Le mappe narrano che la depressione sarÃ* con il trascorrere delle ore meno aggressiva uscirÃ* di scena insomma. Per la festa dell'Immacolata arriverÃ* un timido abbraccio anticiclonico sarÃ* una breve apparizione ma l'aria sarÃ* decisamente più fredda rispetto a quella attuale. Ma allora il maltempo finirÃ*? non ci riguarderÃ* più? no un'altra sorpresa sarÃ* pronta per il weekend quando una circolazione depressionaria originerÃ* una goccia fredda in quota che andrÃ* posizionandosi approsimativamente tra il canale di Sardegna e di Sicilia essa sarÃ* responsabile delle piogge sulle regioni centro-meridionali Sicilia e Sardegna e Adriatico con piogge tra sabato e domenica. L'evoluzione di questa circolazione depressionaria appare incerta nella sua collocazione ma è certo che essa ci interesserÃ* . Di mezzo ci sarÃ* la complicitÃ* dell'anticiclone che si espanderÃ* verso l'Europa centrale richiamando correnti da est sull'Italia . Probabilmente a medio termine l'anticiclone Atlantico andrÃ* collocandosi verso latitudini settentrionali lanciando promontori mobili pronti ad innescare un rovesciamento d'aria fredda dall'Europa nord-orientale con traiettoria l'Italia staremo a vedere .
Ultima modifica di cesare francesco; 06/12/2005 alle 07:38
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri