Uhhhmmm... domanda interessante. Direi Cuneo o Trento![]()
Si potrebbe andare a fare un giretto anche qua.... Ojmjakon, Russia Forecast | Weather Underground
Neve con -31°![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non credo che tu abbia idea di cosa sia la natura nord-americana
New England Adventure, Landscape & Nature Photography | ScenicNH Photography LLC
Comunque, nessuno vorrebbe farsi un giro in Slovacchia, Austria, Cechia o Ungheria? O anche venirci a vivere. Io credo che climaticamente parlando il posto migliore per me possa essere Praga, fredda e poco piovosa d'inverno pur con 71cm medii, fresca e piovosa d'estate (medie simili a Londra).
Oppure Padova con 2°C medii in meno, la nebbia non mi è mai dispiaciuta![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Diciamo che il riferimento era principalmente a Chicago, vedi post precedente, e non c'è alcun dubbio che tra la zona del Michigan-Illinois e la Slovenia a livello paesaggistico la seconda e' nettamente meglio...certo se prendiamo gli Stati uniti nella loro interezza allora si, ci sono diversi posti favolosi, questo e' vero (anche se ben distanti da Chicago).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ahahah hai ragione! Mah, guarda, il primo inverno non mi sono lamentato (2009/2010), ma poi è stato un calvarioComunque per quanto riguarda invece i Ts estivi nulla da dire alla Pianura Padana, credo che non ha eguali in Italia. Nel Settembre 2013 (o 2012
) ho assistito al temporale più forte della mia vita (oltre un quarto d'ora di grandinata e muro d'acqua per tutta la serata. Me ne vado con un'esperienza
![]()
Segnalibri