dal forum meteogiornale.it giustamente osservano:
tutti i vari tg compreso il tg1 hanno aperto il giornale con questa notizia.
Ma quello che non riesco a comprendere fra le tante è come si possano dire ste cose:
tg1 le dimensioni dell'iceberg sono due volte l'isola d'elba.
Altro tg : le dimensioni dell'iceberg sono come l'irlanda del nord.
Ora l'irlanda del nord copre un area di circa 14.160 km², l'isola d'elba 223 km²!!
Ma vi rendete conto che differenza?![]()
![]()
![]()
L'Antartide, invece, ne fa 14 milioni e mezzo di chilometri quadrati...Dunque, nell'ipotesi più pessimista, si è staccato lo 0,01% del totale. Ossia 1/1000. Una catastrofe!![]()
![]()
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Da quello che ne sò la cosa non prevista dagli scienziati è che si sia staccato in tempi così brevi, gli davano ancora qualche anno, il problema è l'acqua che filtra dai crepacci e lo fà scivolare in mare molto velocemente. Dovranno quindi rifare i calcoli per vedere quanto ci vorrà a sciogliere tutto.................![]()
Progetto fantasioso…
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
~~~ Always looking at the sky~~~
~~~ Always looking at the sky~~~
http://meteolive.leonardo.it/meteo-notizia.php?id=23820
Su alcune cose sono d'accordo con loro...su altre no..![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Altro materiale : http://mauriziomorabito.wordpress.co...erg-antartico/
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Segnalibri