Aprile inizia secco, specie per il centro-nord-ovest italiano:
ma anche gli spaghetti come possiamo vedere non sono sostanzialmente diversi, anche in questo caso soprattutto per i settori centro-nord-occidentali, con il solito "vuoto" precipitativo lì sotto:
orizzonti di svolta ampiamente oltre le 140 h: fino ad allora, alta pressione su Mediterraneo/Europa centro-occidentali...
Inguardabili, soprattutto ECMWF nel long-range.
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
se si vedono le ECMWF a 240h ho l'incubo dell'estate 2007, speriamo che si sbaglino
come sfruttare al meglio una splendida, massiccia, tanto desiderata hp groenlandese da 1045 hp con ...una bella scammellata!!![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Reading e UKMO molto simili stasera a 144h, e il modello inglese era a sua volta molto simile nella coda ieri sempre nell'emissione 12z. Io tifo per loro....Forza NAO--
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri