Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 22 di 22
  1. #21
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Imperatore: spettacolo bianco.....

    Citazione Originariamente Scritto da gregory
    Anche l'Altopiano delle Cinque Miglia nella zona di Roccaraso-Rivisondoli-Pescocostanzo non ha un albero ed è bellissimo...


    quoto


    ci sono passato 6 volte per l'Altopiano delle Cinque Miglia, è davvero stupendo

  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    21/11/05
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Imperatore: spettacolo bianco.....

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    Il lavoro di Clementi mi mancava...
    Peccato che quello che dice non sia corretto, visto che i lavori di paleoclimatologia dicono il contrario e siano più attendibili di quelli di Clementi, che è uno storico.
    Peccato che i toponimi indichino la presenza di faggete ancora nel XVIII secolo ed anche le tracce di carbone ritrovate tra il Monte Bolza ed il Monte Camicia indicano la presenza certa di vegetazione forestale (Fagus sylvatica), ma non ricordo fino a quanti anni fa.
    E poi non vedo perché non potrebbero esserci state le faggete a Campo Imperatore....
    E poi lo sapevo che avrei sollevato critiche....

    Enrico
    Nessuno ti ha insultato o offeso quindi lascia stare la storia della polemica.
    Qualche faggio potrÃ* esserci stato ma Campo Imperatore dall'epoca pre-romana è stato sempre utilizzato per i pascoli dalle mandrie ovine.
    Poi cosa ci fosse 1 milione di anni fa non lo so.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •