Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    gb
    Ospite

    Predefinito Previsione ENSO - con queste sono più tranquillo

    Le previsioni probabilistiche dell'IRI confermano la peermanenza di condizioni neutre per i prossimi mesi. Le probabilità di NINO rimarranno inferiori a quelli della NINA e questo dovrebbe garantire un po' di respiro. Non appare incipiente alcun episodio di NINO.

    Con tale previsione mi aspetto quindi un'estate non eccezionalmente calda (sembra di poter escludere episodi tipo 2003) anche se comunque più calda della norma (come indicano i modelli stagionali) grazie alla probabile minor persistenza e consistenza dei promontori anticiclonici di matrice subtropicale.

    Per quanto riguarda le precipitazioni secondo me verrà confermato il trend degli anni scorsi.






  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Previsione ENSO - con queste sono più tranquillo

    Citazione Originariamente Scritto da gb Visualizza Messaggio

    Per quanto riguarda le precipitazioni secondo me verrà confermato il trend degli anni scorsi.

    Ovvero, almeno x il Nord, mediamente maggiori accumuli al piano rispetto a rilievi (Alpi in primis) ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsione ENSO - con queste sono più tranquillo

    Speriamo bene (x voi), qui gli indici al momento e i contributi del CS gia' postati nel forum non sono granche'.

    Nel mio piccolo angolo tropicale sto aspettando la fine del mese di Aprile per trarre le conclusioni sull'influenza relativa a certe correlazioni "locali".

    Aprile giochera' un ruolo fondamentale, e si spera in una esplosione (abbastanza improbabile...) della fase 7 della MJO, che pare non ne voglia sapere:



    Anche se l'indice sta "puntando" la zona giusta, un passaggio troppo blando in 6 come sta avvenendo non la favorisce. E purtroppo non e' questione di "doppia onda", e' proprio debole la convezione, come giustificano i satelliti locali, anche se una certa vorticita' al suolo si va formando sotto l'onda ora a SE delle Filippine.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  4. #4
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Previsione ENSO - con queste sono più tranquillo

    questa la previsione multimodel dell'IRI per le precipitazioni periodo AMG

  5. #5
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Previsione ENSO - con queste sono più tranquillo

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ovvero, almeno x il Nord, mediamente maggiori accumuli al piano rispetto a rilievi (Alpi in primis) ?

    ciao Fabio
    se le previsioni metoffice venissero confermate il flusso atlantico rimarrebbe confinato alle alte latitudini

    per il NW (ma probabilmente per buona parte del nord) sarebbe secco (o meglio con precipitazioni mal distribuite e figlie di eventi intensi)


  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Previsione ENSO - con queste sono più tranquillo

    Citazione Originariamente Scritto da gb Visualizza Messaggio
    ciao Fabio
    se le previsioni metoffice venissero confermate il flusso atlantico rimarrebbe confinato alle alte latitudini

    per il NW (ma probabilmente per buona parte del nord) sarebbe secco (o meglio con precipitazioni mal distribuite e figlie di eventi intensi)

    Be', un flusso atlantico abbastanza alto in estate dovrebbe essere piuttosto normale: certo, la normalita' pero' sarebbe altresi' che tale flusso periodicamente riesca almeno ad abbassarsi di quel tanto x permettere prp (generalmente temporalesche) lungo i rilievi e parte della PP.

    Vedremo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Previsione ENSO - con queste sono più tranquillo

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Be', un flusso atlantico abbastanza alto in estate dovrebbe essere piuttosto normale: certo, la normalita' pero' sarebbe altresi' che tale flusso periodicamente riesca almeno ad abbassarsi di quel tanto x permettere prp (generalmente temporalesche) lungo i rilievi e parte della PP.

    Vedremo !

    si il flusso alto sarebbe anche normale ma il fatto che vi siano anomalie positive alle alte latitudini, e negative alle basse, dimostrerebbe una persistenza oltre norma di tali configurazioni

    tra l'altro non sembrano previste grandi "ferite" orientali lasciando ipotizzare che anche al centro-sud possano verificarsi precipitazioni inferiori alle medie stagionali

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsione ENSO - con queste sono più tranquillo

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Be', un flusso atlantico abbastanza alto in estate dovrebbe essere piuttosto normale: certo, la normalita' pero' sarebbe altresi' che tale flusso periodicamente riesca almeno ad abbassarsi di quel tanto x permettere prp (generalmente temporalesche) lungo i rilievi e parte della PP.

    Vedremo !

    Beh noi del nw solitamente d'estate "viviamo" dei temporali, anche intensi.. non ci aspettiamo prp da perturbazioni atlantiche (qui parlo per me)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •