Guardate le nostre mappe che razza di UR mostrano in tutto il Nord, per confronto ho messo anche la situazione nazionale.
Ciao!![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
....2/3 giorni con UR al 10/15% sono peggio che stessi giorni con 30°C che fanno tanto paura al sud ma che arriverebbero dopo un bel periodo umido e piovoso, e quindi avrebbero poca importanza e non causerebbero alcun tipo di problema....qui il discorso invece è diverso...3gg di UR molto bassa che fanno seguito a 2 mesi di secco assoluto...non aggiungo altro.
Cosa triste, c'è poco da dire.
Io qui ringrazio il Cielo che oggi è caduta anche la neve molto in basso fra i monti. Tra ieri e oggi ho accumulato 30 mm di pioggia e sull'Appennino ci saranno più di 50 cm di neve fresca.
Ultima modifica di Conte; 04/04/2008 alle 15:31
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Le colline intorno a Como hanno un colore tipo luglio..........penso che un incendio varebbe un disatro.........
Progetto fantasioso…
Periodo secco lunghissimo e non ho parole per commentare quella che potrebbe diventare una emergenza. Ci lamentavamo negli anni 90 degli inverni secchi, ma poi recuperava..... e almeno se erano secchi, almeno al piano erano freddini....
ora li fa caldi, secchi e non si limita solo all'inverno; almeno dalle mie parti.
Uno strazio![]()
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Qui e' il 4° gg consecutivo sotto il 20% di UR:
1/4: 18%
2/4: 14%
3/4: 13%
Oggi: 13%
E non che a marzo i valori minimi siano stati piu' alti, anzi !
D'altro canto i valori di evostraspirato indicati dalla qui vicina stazione di Piateda parlano chiaro:
- Oggi:
- Da inizio mese: oltre 16 mm. (in 4 gg., appunto !)
- Da inizio anno: oltre 171 mm. (su un cumulato di circa 150-160...)
![]()
guarda qui....http://www.osservatoriometeorologico.../Riepilogo.htm
Segnalibri