ho un quesito da rivolgere ai più esperti:
se il centro-nord si troverà alle prese con una lunga fase perturbata, il resto d'Italia verrà investito da un intenso respiro africano.
il Nord Africa verrà lambito dalla saccatura e mi domandavo se i contrasti che si genereranno potranno favorire la formazione d'intensi sistemi nuvolosi.
di recente, con le ultime saccature italiche, abbiamo assistito a frequenti ed affascinanti risposte africane che hanno interessato il Medit orientale anche se spesso con fenomeni esigui se non nulli.
tra Venerdì e Domenica potrebbero raggiungersi interessanti valori di CAPE e LI associati a vorticità localmente elevate.
essendo ancora all'inizi di Aprile, come potrà reagire il mare allo scontro di 2 masse d'aria tanto diverse? l'umidità nei bassi strati potrà giocare qualche scherzetto?
Domani dovremmo avere un primo assaggio, anche se con contrasti ridotti rispetto a quelli dei prossimi giorni![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Segnalibri