Beh i primi di Marzo del 2005 sull'Amiata, in vetta, lo spessore della neve arrivava a oltre 4 metri..
e a casa mia in tutto l'inverno l'accumulo totale fu di 90-100 cm...
che anno!!!
anke qua in Sila e sui rileivi della Calabria tirrenica centro-settenyrionale fu un inverno memorabile oltre i 600/700M di altezza!In oltre il 7 marzo nevicò contemporaneamente su Lamezai, Catanzaro e Cosenza (dove fece 30/35cm).
x l'appennino e non solo fu un'annata spettacolare x le nevicate, apporti nevosi che superavano il mt anche a bassissima quota.
a santa maria nuova(an) 20 km dal mare(250 mt s.l.m.) il 29 gennaio c'erano 120 cm di neve, a genga(an) a circa 400 mt un mio amico che faceva il servizio spala neve a misurato sulla strada, ripeto sulla strada, 240 cm di neve, non riusciva ad andare + avanti neanche con lo spala neve
...
a cingoli(mc)(630 mt) a fine marzo c'erano ancora cumuli di neve spaventosi,a poggio san romualdo(an)(936 mt)solamente a fine gennaio caddero 3 mt di neve, e anche dalle mie parti in collina a circa 200-300 mt nelle zone di ombra ad aprile c'era ancora la neve
"zì pacciano", segnalava il 7/01/2006, come accumulo annuale sino al 31 dicembre 2005....!
http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=10717&page=6
980 mm di pioggia
860 cm di neve....
Tra febbraio e marzo 6 bufere di neve,di cui una(non ricordo il giorno)
durata 36 ore....![]()
Ultima modifica di Snowhell; 08/04/2008 alle 12:32
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Passai a Capracotta il fine settimana della Domenica dell Palme del 2005: una cosa paurosa! Manto nevoso massiccio ed onnipresente! Che bella esperienza.
![]()
Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura
Segnalibri