con valori un po' scostanti.
Alla baita e sulle piste da fondo siamo a 50 cm mentre nel versante esposto (diciamo dal rifugio fin sui 1100 metri) l'accumulo delle ultime nevicate è stato maggiore e si aggira nei pressi del pozzetto per l'acqua dei cannoni a ben 60 cm così come nei pressi di casa mia.
Domani sarò su e farò le foto con la nuova fotocamera Fujifilm S9500 (una cannonata ragazzi!!)!!
Molti di voi conoscono bene l'altopiano di Asiago ma la parte meridionale è spesso poco tenuta in considerazione tranne nei casi di vento da Sud Est e nevicate isolate da stau come quelle di ieri e l'altro ieri che ridendo e scherzando hanno accumulato ben 30 cm di neve fresca che si sono andati a sommare ai 25 cm di quella presente dopo la pioggia dilavante dei giorni scorsi (venerdì).
Come ben detto dal mio vicino di casa Tony è nevicato con temperatura di -1° a casa sua in pendio mentre in Baita (più verso la valle granezza) è nevicato con ben -2/-3° e l'intensitÃ* della neve (così come la dimensione dei fiocchi) era veramente differente (in meno) a vista d'occhio...bastava arrivare in piazzale per notare giÃ* una diminuzione dell'intensitÃ* della nevicata mentre facendo la salita verso la "Vela" (monumento ai caduti) la nevicata riprendeva vigore fino a diventare forte al bivio!![]()
naturalmente la spiegazione è dovuta alle correnti si di stau ma non troppo intense che trovavano il terreno ideale nella parte orientale e nella parte occidentale rispetto allo spartiacque della valle che scende dal rifugio verso Laverda...configurazione con la quale si notano differenze notevolissime di accumuli tra il Monte Corno,il monte Mazze (entrambi con accumuli rilevanti) mentre la Valle Granezza si ritrova spesso con il 50% delle precipitazioni e molta neve in meno.
Esempio ecclatante anche quando d'estate piove fino al parcheggio del rifugio ed in baita c'è il sole (per chi conosce la zona sa di quanti pochi metri di distanza stiamo parlando).
Dunque non c'è da stupirsi se Asiago ha fatto 5-8 cm di neve al massimo mentre zone in costa alla pianura oltre i 900-1000 metri hanno accumulato bene.
Tanto per dare un'idea ho l'asse della prima staccionata (50 cm) completamente sotto la neve!!informazione che mi ha subito reso l'idea della neve caduta.
Ringrazio per le informazioni Baita Monte Corno x gli impianti di fondo aperti e per la neve in valle mentre ringraziamenti a tony il mio vicino di casa che spesso va su per la strada direttissima a controllare le case sopra la sua (tra cui la mia e quella dei miei amici di milano).
A voi dunque i dati ufficiali:
- 50 cm baita monte corno
- 60 cm zona prospicente la pianura e quota 1250 metri
![]()
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Segnalibri