Immagine autoaggiornante, nel caso salvate i frame!
Guardate quella striscia che parte dall'Etna seguendo la direzione dei venti in quota, sembra un plume eruttivo e invece credo si tratti di un "semplice" effetto orografico!![]()
![]()
![]()
Luca Bargagna
Un forumista del MTG suggerisce l'ipotesi che tale fenomeno possa essere dovuto al contributo di calore fornito dall'Etna, fatto che porta ad una condensazione maggiore lungo la "striscia" in uscita verso E-NE.![]()
Luca Bargagna
si vede bene anche la "sabbiata" algerina sul centro italia![]()
In effetti è veramente singolare..![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri