Ciao ragazzi, mi permetto di segnalarvi nella stanza generale il link alla minisupercella che oggi ha interessato il mio paese. Lo ritengo molto didattico soprattutto per il parallelo tra le scansioni radar (di riflettività e di velocità) ed il riscontro nefologico sul campo.
http://www.fenomenitemporaleschi.it/160408.htm
Buona lettura!
Alberto
leggo subito in enfasi
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
che spettacolo eccezionale le tue foto!!! e sono molto didattiche anche quelle dell'ormai passata cella, quando è sul mare... wow alberto, gran nowcasting oggi e ottimo reportage!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Vorrei tanto anch'io riuscire ad analizzare e commentare questi fenomeni con tale competenza.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ben fatto alberto!
mi pare che quest'anno ci sia una certa propensione alla formazione di fenomeni supercellulari!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Bel reportage e ottima analisi, complimenti![]()
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Molto carina Albertone!!Tipico hook da minisupercella, "non consistente, non abbondante" ma indubbiamente presente
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Complimenti ad Alberto 81,anche io penso come Niko che nonostante l'OMM dica di un'estate non troppo calda e piovosa,causi proprio piu'instabilita'ai medi e bassi strati,favorendo la formazione multicellulare di Cb.(E'un'ipotesi ovviamente)![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Complimentissimi all'ennesima potenza!!!
Non sai quanto mi piacerebbe riuscire a capire un po di nubi e temporali ho letto tutto in maniera attenta ma purtroppo ho capito poco!!!
Sarei felicissimo di ricevere alcune dritte elementari per iniziare a capirci qualcosa, almeno nel distinguere le varie parole che si usano di frequente come down draft, dry line, come sono fatti i mammatus e compagnia bella!!!
Aricomplimentissimi![]()
Segnalibri