Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito e nel nord della Spagna nevica

    ad aprile non è la prima volta che nel nord della Spagna che ci siano delle nevicate del genere

    se non sbaglio anche l'anno scorso qualcuno postò delle foto di Burgos innevata da 40 cm (più o meno)

    http://tv.repubblica.it/multimedia/h...73990?ref=hpmm

    la zona interessata è la Galizia Nord-ovest del paese che gode di un clima oceanico abbastanza fresco anche d'estate

    chissà se un po' di fresco è arriverà anche al nostro amico Conya Catalunya che ci ha informato che oggi fa 17 gradi

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...postcount=1143

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: e nel nord della Spagna nevica

    A che quota?


  3. #3
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: e nel nord della Spagna nevica

    Francamente non te lo saprei dire con precisione, Alessio. Repubblica riporta la notizia e immagini ma non dice nulla sull'altitudine

    calcolando che la Galizia non è una regione abbastanza alta (un monte in zona al massimo supera i 1800 m), l'unico punto più elevato di strade ad alta percorribilità è posto a 1109 (passo del Puerto de Piedrafita).

    La pertubazione è ciò che Lorenzo Catania sta spiegando in modo eloquente sul suo 3d
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #4
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,674
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: e nel nord della Spagna nevica

    Posti splendidi ,ho avuto l'occasione di andarci in camper quest'estate mentre mi recavo a Santiago de compostela,la zona di pietrafita o del cibrero è molto piovosa anche d'estate,poi tornando indietro dopo Santander be' ci sono i Picos d'europa chiamati cosi' perche' erano le prime montagne che si vedevano in nave arrivando dall'America,monti alti,quasi 3000 a poche dcine di km dal mare,è un paradiso,sicuramente con queste perturbazioni le nevicate non mancano.
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  5. #5
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: e nel nord della Spagna nevica

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Posti splendidi ,ho avuto l'occasione di andarci in camper quest'estate mentre mi recavo a Santiago de compostela,la zona di pietrafita o del cibrero è molto piovosa anche d'estate,poi tornando indietro dopo Santander be' ci sono i Picos d'europa chiamati cosi' perche' erano le prime montagne che si vedevano in nave arrivando dall'America,monti alti,quasi 3000 a poche dcine di km dal mare,è un paradiso,sicuramente con queste perturbazioni le nevicate non mancano.
    Confermo la bellezza dei posti cui ti riferisci, come di tutto il nord della Spagna, così lontano dall'immagine "classica" della Spagna calda e mediterranea.

    Nei Picos de Europa, nell'agosto 2004, feci una bella escursione, conclusa sotto un tremendo temporale, partendo dai Lagos de Covadonga, storica sede di arrivi in salita della Vuelta. Magnifiche montagne, vagamente "apuane" nella fisionomia, con qualche nevaio visibile nei canaloni già sui 1800-2000 metri.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •