Reading serali invece piuttosto brutte,in quanto mostrano un VP più pimpante che consentirebbe solo il transito di una blanda saccatura in quota sul nord italia tesa a collegare un vortice freddo sul nordest europa con una piccola goccia fredda norrdatlantica destinata alla Spagna.
ECM1-216.gif
ECM1-240.gif
Ovviamente quindi i due modelli non sono per niente concordi,ma sinceramente penso che questo run ECMWF sia stato un abbaglio,poiche in netta controtendenza con gli altri run del modello.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
brutte .....insomma , con qualche piccolo aggiustamento e tutto pronto per una bella goccia centrata sul mediterraneo che finalmente potrebbe far il suo dover anche per il centro sud , e in questi casi fà più sfacelli di mm una goccia ben strutturata che il passaggio di pertubazioni come è stato nel periodo passato per l'italia peninsulare !
![]()
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Incredibile!
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Considerando anche l'aggiornamento odierno di Ecmwf, si può notare l'ingerenza di una saccatura in quota ad oriente. Poi, come di solito avviene e come il modello lascia intendere, da Nord ovest scende una depressione piuttosto profonda su spinta dell'anticiclone delle Azzorre verso Nord. Il 25 aprile è salvo ma per il primo maggio ho qualche dubbio. Comunque ho notato che i vari modelli hanno smorzato abbastanza i geopotenziali, pertanto non penso che si raggiungeranno temperature molto elevate, ma il clima sarà per lo più gradevole come nel classico delle "ale orientali azzorriane". Buone vacanze...![]()
Segnalibri