passaggi instabili su alpi e prealpi tra il 28 aprile e 1 maggio e poi dal 2 rimonta del cammello...purtroppo![]()
Io, ma sicuramente è un mio limite, tutta questa chiarezza non riesco ad averla:
Con una situazione del genere mi pare davvero quantomeno arduo "giurare" su rimonte cammellifere.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
io ho detto dal 2 in poi....vedremo reading ,certo ci saranno aggiustamenti (come nella fase anticiclonica di questi giorni...) ma credo che la linea di tendenza sia stata tracciata!
una cosa certa è che il peggioramento del 1 Maggio è stato sensibilmente ridimensionato, la depressione non sfonda sul Mediterraneo ma resta tra G. Bretagna e Francia quindi su di noi deboli corenti da sw significano della variabilità al nord ma scarsi fenomeni per altri il 1 Maggio potrebbe essere discreto con temperature gradevoli.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
A parte il nord Italia, per 3/4 dell'Italia con quelle carte non ci sarebbero precipitazioni (tra cui nella mia zona) correnti da sw tese a scarsa curvatura ciclonica e nessun minimimo in formazione...al sud vanno al mare con quella configurazione.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
non riesco a vedere un peggioramento consistente da quelle carte..al massimo locale instabilità al nord e sull'alta Toscana oltre che sui rilievi Appenninici centrali.
Segnalibri