Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
La cosa MERAVIGLIOSA di questa storia del negazionismo e dei dibattici forumistici è essenzialmente questa: se mi si rompe la macchina e la porto ad aggiustare in officina, credo che in qualunque comune del mondo un sedicenne che venisse a dire al meccanico che fa questo lavoro da 50 anni: "Guarda che secondo me stai sbagliando, non funziona così" sarebbe mandato via a calci nel sedere e a male parole. Per il clima, accade che un sedicenne che viene a dire la stessa cosa col lavoro di 3400 climatologi da tutto il mondo, si arroga anche il diritto di prendersela. Io personalmente eviterò di intervenire in qualsivoglia altro ambito di queste discussioni forumistiche, e devo convenire che quello che mi disse Mercalli 6 anni orsono, era alla fine corretto, seppure lo contestai duramente. Buona discussione.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Aspetta un attimo Gio...forse hai frainteso il mio messaggio.
Io certamente non intendevo ne accusare te personalmente di qualche cosa ne tantomeno dire che l' IPCC e i climatologi sostenitori del GW antropico stiano sbagliando.Tutt'altro.
Volevo solo cercare di portare il 3d sul binario di una discussione pacata e aperta sul tema del Global Warming,volevo in sostanza instaurare una discussione scientifica sul tema e chiedevo a te e ad altri di evitare di rispondere con quel tono da affronto a clayco ma di discutere in modo più scientifico,meno chiuso e più aperto anche verso altre correnti di pensiero.
Non era assolutamente un'accusa nei tuoi confronti ne tantomeno una volontà di contraddire i professionisti.Chi mi conosce sa bene che non mi permetterei mai e poi mai di contraddire dei professionisti.
Mi spiace che tu te la sia presa ma credimi:le mie intenzioni erano tutt'altre.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Infatti, nello specifico, queste erano le minoranze (e non perché la maggioranza la pensava all'opposto, ma perché la cosa era un po' pionieristica)
Manabe, S., 1968: The dependence of atmospheric temperature on the concentration of carbon dioxide. In Global Effects of Environmental Pollution, D. Reidel Publishing Company, 25-29.
Manabe, S., and R. T. Wetherald, 1967: Thermal equilibrium of the atmosphere with a given distribution of relative humidity. Journal of the Atmospheric Sciences, 24(3), 241-259
Flohn H. 1961: Man's activity as a factor in climatic change. In: Annals of the New York Academy of Science, Vol. 95, 271-281.
Oeschger, H., U. Siegenthaler, M. Heimann,1980: "The carbon cycle and its perturbation by man", Interactions of Energy and Climate
Oeschger, H., U. Siegenthaler, U. Schotterer, A. Gugelmann, 1975: "A box diffusion model to study the carbon dioxide exchange in nature", Tellus, 27/2, 168-192
Revelle, R., and H. Suess. 1957. Carbon dioxide exchange between atmosphere and ocean and the question of an increase of atmospheric CO2 during the past decades. Tellus 9:18.
Suess H, G. S.. Bien, 1959, Increase of C14 in the atmosphere from artificial sources measured in a California tree. Z. Phys. 154:172-174.
![]()
Ultima modifica di steph; 27/04/2008 alle 22:07
~~~ Always looking at the sky~~~
Dopo essermi riletto tutto il thread, ed essermi fatto 4 grasse risate, vi do la buonanotte. Cercherò di non intervenire più in thread che trattano di questo argomento, mi sento tanto un sedicenne che va dal meccanico a dirgli come si fanno le cose
Tra l'altro, non ho mai negato che il GW sia causato dall'uomo, contesto solo il fatto che non si possa sapere in che percentuale (in piccola parte, o in gran parte). Se poi l'IPCC dà certi dati, non sono obbligato a crederci ciecamente, scusate.
C'è molta strada da fare, ancora...Buonanotte!
Francesco Dell'Orco
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
purtroppo la mala-informazione dilaga alla grande.
*******
So di essere ignorante, so che molti che dicono di non esserlo, la pensano al contrario gli uni degli altri....
Io nella mia ignoranza, un ignoranza che ha sempre cercato con passione di cercare di capire queste cose, quel poco che ho capito, mi fa dire che sono in sintonia con te e con ciò che hai esposto.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri