Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 22 di 22
  1. #21
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Ancora su La Niña: effetti sull'estate europea?

    Intanto impressionante la "botta" de La Nina sulle temperature della media troposfera:



    Un calo di 0.3°C, paragonabile a quello causato dal Pinatubo!
    Certo bazzecole rispetto ad El Nino del 1998, forse non ci si rende bene conto di che evento epocale è stato... (anche se quello del 1983 non ci sarebbe andato molto lontano se non ci fosse stata l'eruzione de El Chichon)
    Ultima modifica di elnino; 16/05/2008 alle 00:34

  2. #22
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora su La Niña: effetti sull'estate europea?

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Intanto impressionante la "botta" de La Nina sulle temperature della media troposfera:



    Un calo di 0.3°C, paragonabile a quello causato dal Pinatubo!
    Certo bazzecole rispetto ad El Nino del 1998, forse non ci si rende bene conto di che evento epocale è stato... (anche se quello del 1983 non ci sarebbe andato molto lontano se non ci fosse stata l'eruzione de El Chichon)
    )O/O()O/O(

    Leggevo proprio stamattina che e' stato accertato che tale T medio-troposferica ha influenza notevole sulla ciclogenesi tropicale (poi posto il reference). Infati quando questa e' sottomedia, anche di poco, la ciclogenesi e' accentuata notevolmente, specialmente nel Pacifico nord occidentale.

    Infatti dopo che ho visto questo grafico, mi sono plottato le T medie del mare e della troposfera del 1964 (il mio anno mitico !) 1 Maggio ~ 30 Settembre, e incredibilmente le SST erano sottomedia nel Pacifico occidentale, ma le T medie a 500 hpa erano pure sotto media, proprio sul tratto interessato dalla ciclogenesi record (1964 e' stato il record dei tempi moderni !).

    Per il momento, la stagione 2008 promette di essere da record. Tre tempeste a Maggio, sviluppatesi con una facilita' incredibile nel mese statisticamente piu' blando.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •