Pagina 301 di 336 PrimaPrima ... 201251291299300301302303311 ... UltimaUltima
Risultati da 3,001 a 3,010 di 4186

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    non si vede
    strano, capita che non ti carichi immagini che io vedo direttamente da link

    meanT_2021.png
    C'ho la falla nel cervello


  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    strano, capita che non ti carichi immagini che io vedo direttamente da link

    meanT_2021.png
    Ci ricordi che rappresenta?

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Ci ricordi che rappresenta?
    le temperature medie giornaliere a nord dell'80° parallelo
    C'ho la falla nel cervello


  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    strano, capita che non ti carichi immagini che io vedo direttamente da link

    meanT_2021.png
    non corrispondono affatto a ciò che succede a 850 hpa...a quella quota quante volte è andato sotto media quest'anno? forse è stato tanto tempo sotto quanto sopra, sarà pure diverso al suolo ma ho seri dubbi sull'affidabilità di quei dati...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    divertente, il pack vorrebbe abbordare l'islanda

    C'ho la falla nel cervello


  6. #6
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    divertente, il pack vorrebbe abbordare l'islanda

    Immagine
    Il confronto con l’anno scorso è impietoso.
    Qualcuno spiega a un ignorante come me il motivo per cui il volume massimo si raggiunge un mese e mezzo circa dopo l’estensione massima?

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,426
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Il confronto con l’anno scorso è impietoso.
    Qualcuno spiega a un ignorante come me il motivo per cui il volume massimo si raggiunge un mese e mezzo circa dopo l’estensione massima?
    Credo perchè continua a formarsi ghiaccio anche ad Aprile e inizio Maggio oltre il Circolo Polare visto che le temperature restano sotto lo zero.
    Il pack che perdi è quello extracircolo, che risente del riscaldamento delle aree temperate.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Credo perchè continua a formarsi ghiaccio anche ad Aprile e inizio Maggio oltre il Circolo Polare visto che le temperature restano sotto lo zero.
    Il pack che perdi è quello extracircolo, che risente del riscaldamento delle aree temperate.
    Esatto, ed essendo il pack perimetrale anche quello formatosi più tardi e meno "spesso", è anche poco importante ai fini del conteggio volumetrico

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    scusate ma io guardo ai dati meteo, e i dati meteo mi dicono tutt'altra storia...vero ci riferiamo a 850 hpa, il periodo di riferimento è diverso, ma io trovo comunque una discrepanza troppo forte, per altro questa discrepanza inizia proprio negli ultimi anni. Ora in base a ai dati a 850 hpa siamo già sotto di 3 o 4 gradi...possibile che la media al suolo sia così diversa e sempre costamente più alta che a 850 hpa? Ora non c'è più nemmeno il possibile effetto mare aperto dato che le differenze in termini di copertura di ghiacci sono molto contenute rispetto alla media.

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    53
    Messaggi
    679
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    scusate ma io guardo ai dati meteo, e i dati meteo mi dicono tutt'altra storia...vero ci riferiamo a 850 hpa, il periodo di riferimento è diverso, ma io trovo comunque una discrepanza troppo forte, per altro questa discrepanza inizia proprio negli ultimi anni. Ora in base a ai dati a 850 hpa siamo già sotto di 3 o 4 gradi...possibile che la media al suolo sia così diversa e sempre costamente più alta che a 850 hpa? Ora non c'è più nemmeno il possibile effetto mare aperto dato che le differenze in termini di copertura di ghiacci sono molto contenute rispetto alla media.
    In teoria le temperature a 850 hpa non dovrebbero risentire delle condizioni al suolo, tipo inversioni o albedo o influenze varie dalla presenza o meno del ghiaccio.
    Forse è per quello.
    Poi in zone particolarmente fredde, basta che cambino le condizioni e si hanno temperature al suolo anche 10 o 20 gradi maggiori dei giorni precedenti, tipo che si passi da -50 a -30, sempre freddo, ma comunque 20 gradi di differenza.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •