Pagina 31 di 336 PrimaPrima ... 2129303132334181131 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 4184

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Stasera su geo e geo il presidente del wwf ha detto che lo scioglimento dell'artico è molto più di quello stimato....del resto devono lanciare 2009 l'anno del clima
    No. Il 2009 sarà l'anno dell'astronomia, non del clima.
    Come dire che un pesce ha bisogno di una bicicletta...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    No. Il 2009 sarà l'anno dell'astronomia, non del clima.
    Come dire che un pesce ha bisogno di una bicicletta...
    Non posso dimostratelo ma disse proprio 2009 anno del clima non dell'astronomia, sempre tenendo le mani giunte.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Ottime notizie

  4. #4
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...



    Occhio: nei prossimi gg a S. Francisco si terrà il consueto meeting annuo dell'AGU.
    Julienne Stroeve del NSIDC raggiungerà un panel di altri esperti per parlare dei cambiamenti dell'Artico.

    "Stroeve will discuss the emergence and implications of stronger warming in the Arctic compared to the rest of the globe, a process tied to the rapid decline of summer Arctic sea ice".

    Appena ne saprò qualcosa, posterò (purtroppo Frisco è un po' lontanuccio....).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Insomma....speravo in un recupero migliore in queste ultime 2 settimane. E' stata una mini martellata sui denti riaprire questo 3d dimenticato

    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #7
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio


    Occhio: nei prossimi gg a S. Francisco si terrà il consueto meeting annuo dell'AGU.
    Julienne Stroeve del NSIDC raggiungerà un panel di altri esperti per parlare dei cambiamenti dell'Artico.

    "Stroeve will discuss the emergence and implications of stronger warming in the Arctic compared to the rest of the globe, a process tied to the rapid decline of summer Arctic sea ice".

    Appena ne saprò qualcosa, posterò (purtroppo Frisco è un po' lontanuccio....).
    Ok, ecco l'abstract di un interessante intervento di Stroeve, Serreze e altri del NSIDC a proposito dell'amplificazione artica: un fenomeno - è bene ribadirlo - assolutamente nuovo nel panorama dei rilevamenti artici in epoca satellitare, con effetti sulle condizioni dell'Artico unici nel contesto dell'intero XX secolo.


    0800h
    AN: C41B-0502
    TI: Emerging Arctic Amplification as Seen in the NCEP/NCAR Reanalysis
    AU: * Stroeve, J C, Serreze, M C, Barrett, A C, Kindig, D N, Holland, M M
    National Snow and Ice Data Center (NSIDC), Cooperative Institute for Research in Environmental Sciences (CIRES), University of Colorado (CU), UCB 449, Boulder, CO 80309-0449, United States

    Arctic amplification, a near universal feature of climate model simulations, refers to the idea that rises in surface air temperature (SAT) in response to increasing atmospheric greenhouse gas concentrations will be larger in the Arctic compared to the Northern Hemisphere as a whole. Model-projected Arctic amplification is focused over the Arctic Ocean. As the climate warms, the summer melt season lengthens and intensifies, leading to less sea ice at summer's end. Summertime absorption of solar energy in expanding open water areas increases the sensible heat content of the ocean. Ice formation in autumn and winter, important for insulating the warm ocean from the cooling atmosphere is delayed. This promotes enhanced upward heat fluxes, seen as strong warming at the surface and in the lower troposphere. Arctic amplification is not prominent in summer itself, when energy is used to melt remaining sea ice and increase the sensible heat content of the upper ocean, limiting changes in surface and lower troposphere temperatures. Data from the NCEP/NCAR reanalysis show that starting in the mid 1990s and relative to the 1979-2007 time period, Arctic Ocean SAT anomalies turned positive in autumn and have subsequently grown. Consistent with an anomalous surface heating source, development of the autumn warming pattern aligns with the observed reduction in September sea ice extent, and increases from the lower troposphere to the surface. This recent autumn warming is stronger in the Arctic than in lower latitudes. There is no enhanced surface warming in summer. These findings are consistent with the emergence of model-projected Arctic amplification associated with declining sea ice.
    L'ultima parte grassettata, fra l'altro, fa indirettamente riferimento al fatto che questo fenomeno dell'amplificazione artica fu già pienamente previsto dai GCM implementati già 35 anni fa al GFDL da Suki Manabe e Richard Wetherald.

    An attempt is made to estimate the temperature changes resulting from doubling the present CO2 concentration by the use of a simplified three-dimensional general circulation model. (...) It is shown that the CO2 increase raises the temperature of the model troposphere, whereas it lowers that of the model stratosphere. The tropospheric warming is somewhat larger than that expected from a radiative-convective equililbrium model. In particular, the increase of surface temperature in higher latitudes is magnified due to the recession of the snow boundary and the thermal stability of the lower troposphere which limits convective heating to the lowest layer. It is also shown that the doubling of carbon dioxide significantly increases the intensity of the hydrologic cycle of the model.


    Posterò anche un paio di altri interessanti interventi dall'AGU 2008.

    Stay tuned.........
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ok, ecco l'abstract di un interessante intervento di Stroeve, Serreze e altri del NSIDC a proposito dell'amplificazione artica: un fenomeno - è bene ribadirlo - assolutamente nuovo nel panorama dei rilevamenti artici in epoca satellitare, con effetti sulle condizioni dell'Artico unici nel contesto dell'intero XX secolo.



    L'ultima parte grassettata, fra l'altro, fa indirettamente riferimento al fatto che questo fenomeno dell'amplificazione artica fu già pienamente previsto dai GCM implementati già 35 anni fa al GFDL da Suki Manabe e Richard Wetherald.





    Posterò anche un paio di altri interessanti interventi dall'AGU 2008.

    Stay tuned.........
    Molto interessante
    Andrea

  9. #9
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Molto interessante
    Auguri Andrea!!

    Eccoci ad un secondo interessante intervento, stavolta si parla dei cambiamenti a cui soggiace l'albedo in dipendenza della sea ice cover artica. Abstarct dell'intervento di Perovich ancora con Stroeve e molti altri.


    16:15h
    AN: C44A-02 INVITED
    TI: Albedo changes of the Arctic sea ice cover
    * Perovich, D K, Light, B, Jones, K F, Eicken, H, Runciman, K , Nghiem, S V, Stroeve, J , Markus, T

    The summer extent of the Arctic sea ice cover has decreased in recent decades and there have been alterations in the timing and duration of the summer melt season. This has resulted in changes in the evolution of albedo of the Arctic sea ice cover, and consequently in the partitioning of solar energy. These changes are examined on a pan-Arctic scale on a 25 x 25 km Equal Area Scalable Earth Grid for the years 1979 – 2007. Daily values of incident solar irradiance are obtained from ERA-40 reanalysis products and ice concentrations are determined from passive microwave satellite data. The albedo of the ice is modeled by a five-phase process that includes dry snow, melting snow, melt pond formation, melt pond evolution, and freezeup. The timing of these phases is governed by the onset dates of summer melt and fall freezeup, which are determined from satellite observations. Results indicate a general trend of increasing solar heat input to the Arctic ice-ocean system due to reductions in ice concentration and longer melt seasons. This trend may accelerate the loss of sea ice through the ice-albedo feedback. The evolution of albedo, and hence the total solar heating of the ocean, is more sensitive to the date of melt onset than the date of fall freezeup.
    Insomma: non ottime nuove (usando un esteso eufemismo...) in vista della prossima stagione estiva, a meno che - almeno per il prossimo anno - l'inizio della fusione sia ritardato (cosa che cmq io già oggi temo difficile)...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Bello. Europa un po' piangente dal comparto nevoso... comunque sia non mi stupisce l'estensione: a far freddo fa freddo e continuerà a farlo anche in futuro. Ma se lo scioglimento estivo assottiglia i ghiacci perenni, non c'è estensione che tenga, visto che sono comunque ghiacci stagionali. Vediamo che succede st'estate...



    -12,8 °C a Barrow. Caldazza
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •