Il trend di recupero in questa seconda parte dell'estate è molto interessante. Probabilmente è una fluttuazione temporanea ma anche a me piacerebbe sentirlo dire da qualche fonte ufficiale, non è possibile trascurare l'analisi di questo particolare evento in controtendenza.
Andrea
come spessore, come siamo messi?
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Intervengo anche qui: può la moderazione o il Presidente, mediante pec, inviare ai principali notiziari audiovisivi il trend di QUESTA estate? Un recupero strano, ad oggi e di fatto casuale rispetto al trend generale.
Cosa ne pensate? A me pare bazzichino in queste lande anche persone della epson meteo o sbaglio? come si chiama l'utente...ldanieli? una cosa simile...
Darebbe visibilità a Meteonetwork e tutto il lavoro che da quasi venti anni a questa parte produce per tutti e tutte...
Always looking at the sky.
questi sono i dati Nasa
immagine_2021-08-25_142015.png
Andrea
A ieri siamo così..forse a nordest si passerebbe, non so per quanto e in che condizioni...passaggio a nordovest invece chiuso a doppia mandata..una volta l'utente STELLA POLARE faceva dei bellissimi post a riguardo, ma vedo che non scrive più...
Secondo me la chiave di tutto è stato l'inverno passato. La nao negativa e la nina hanno permesso al lato siberiano di raggiungere temperature molto fredde e di rendere la zona bella ghiacciata con buon spessore
Segnalibri