
Originariamente Scritto da
Copernicus64
Anch'io stavo monitorando con preoccupazione la paurosa anomalia termica sopra gli 80° di latitudine. Mi chiedevo tra l'altro se un'anomalia del genere non possa influire negativamente sullo sviluppo di blocking invernali in un modo che non ha precedenti.
Tuttavia c'è anche da tenere presente un'altra anomalia mai registrata prima e cioè la presenza di acque oceaniche ancora libere dai ghiacci anche oltre la latitudine 80N.
Siccome la temperatura riportata è quella prossima al suolo è probabile che la media termica per l'area 80-90N risulti ora fortemente influenzata dalle acque libere dai ghiacci. Questo sembra essere in parte suffragato dal fatto che a 850 hpa le T pur essendo alte, non presentano quei valori di anomalia.
Sarà interessante verificare se, dopo la discesa gelida dei prossimi giorni una volta ricreatosi il pack, si assisterà o meno ad un riassestamento delle T su valori più prossimi alle medie del periodo...

Segnalibri