Caldo record che continua nell'artico ed è previsto proseguire per i prossimi giorni con le anomalie medie (sulla 81-10) fino a oltre 10°C su 7gg!
L'unica area fredda (l'arcipelago canadese) vede un'area dei ghiacci al momento in linea con la media degli anni 80.
ANOM2m_mean_arctic (18).png
Per il resto situazione veramente eccezionale con il minimo di estensione che nel bacino centrale artico è in atto adesso, in ottobre!
CAB.PNG
Per quanto riguarda l'estensione totale oggi siamo in calo, anche questo fatto eccezionale per il periodo e stiamo un po' alla volta avvicinando i valori del 2007/2012 (che poi dal 20 ottobre lasciano il posto al 2016 come anno più basso)
SIE.PNG
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri