-
Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
05/08/2019: 5,612,507 km2, -107,035 km2 rispetto alla precedente estensione
2019( 5,612,507 km2)
2012(5,648,723 km2)+36,216 km2 rispetto al 2019
2007(5,777,552 km2)+165,045 km2 rispetto al 2019
2017(5,961,697 km2)+349,190 km2 rispetto al 2019
2016(5,962,130 km2)+349,623 km2 rispetto al 2019
2018(6,073,982 km2)+461,475 km2 rispetto al 2019
2011(6,110,204 km2)+497,697 km2 rispetto al 2019
2015(6,198,968 km2)+586,461 km2 rispetto al 2019
2013(6,363,247 km2)+750,740 km2 rispetto al 2019
2010(6,380,379 km2)+767,872 km2 rispetto al 2019
2014(6,476,210 km2)+863,703 km2 rispetto al 2019
2009(6,566,279 km2)+953,772 km2 rispetto al 2019
2008(6,630,910 km2)+1,018,403 km2 rispetto al 2019
2005(6,636,617 km2)+1,024,110 km2 rispetto al 2019
2006(6,672,531 km2)+1,060,024 km2 rispetto al 2019
media anni 2000 (6,925,278 km2)+312,771 km2 rispetto al 2019
media anni 2010(6,078,805 km2)+1,466,298 km2 rispetto al 2019
media anni 1990(7,795,660 km2)+2,183,153 km2 rispetto al 2019
media anni 1980(8,524,595 km2)+2,912,088 km2 rispetto al 2019
06/08/2019: 5,511,461 km2, -101,046 km2 rispetto alla precedente estensione
2012(5,494,136 km2)-17,325 km2 rispetto al 2019
2019(5,511,461 km2)
2007(5,674,446 km2)+162,985 km2 rispetto al 2019
2016(5,868,941 km2)+357,480 km2 rispetto al 2019
2017(5,909,224 km2)+397,763 km2 rispetto al 2019
2018(5,967,526 km2)+456,065 km2 rispetto al 2019
2011(6,016,960 km2)+505,499 km2 rispetto al 2019
2015(6,152,802 km2)+641,341 km2 rispetto al 2019
2013(6,306,572 km2)+795,111 km2 rispetto al 2019
2010(6,333,160 km2)+821,699 km2 rispetto al 2019
2014(6,435,068 km2)+923,607 km2 rispetto al 2019
2008(6,447,128 km2)+935,667 km2 rispetto al 2019
2009(6,510,072 km2)+998,611 km2 rispetto al 2019
2005(6,556,996 km2)+1,045,535 km2 rispetto al 2019
2006(6,636,228 km2)+1,124,767 km2 rispetto al 2019
media anni 2000 (6,857,351 km2)+1,345,890 km2 rispetto al 2019
media anni 2010(5,999,585 km2)+488,124 km2 rispetto al 2019
media anni 1990(7,739,333 km2)+2,227,872 km2 rispetto al 2019
media anni 1980(8,458,052 km2)+2,946,591 km2 rispetto al 2019


VISHOP
Volume ghiaccio marino registrato nel giorno:06/08/2019
Il grafico mostra la variazione annuale del volume del ghiaccio marino artico nell'emisfero settentrionale, esclusi il Mar Baltico e il Pacifico. Il volume del ghiaccio viene calcolato sulla base degli spessori del modello HYCOM-CICE. In ogni cella della griglia il volume è calcolato come spessore moltiplicato per la concentrazione e per l'area, con i contributi di tutte le celle della griglia al volume totale. La banda grigia intorno al valore medio climatologico corrisponde a più/meno una deviazione standard basata sulla media decennale 2004-2013.


Sea Ice Thickness and Volume: Polar Portal
07/08/2019: 5,416,345 km2 ,-95,116 km2 rispetto alla precedente estensione
2012(5,375,328 km2)-41,017 km2 rispetto al 2019
2019(5,416,345 km2)
2007(5,589,829 km2)+173,484 km2 rispetto al 2019
2016(5,784,785 km2)+368,440 km2 rispetto al 2019
2017(5,804,668 km2)+388,323 km2 rispetto al 2019
2018(5,885,720 km2)+469,375 km2 rispetto al 2019
2011(5,964,051 km2)+547,706 km2 rispetto al 2019
2015(6,085,662 km2)+669,317 km2 rispetto al 2019
2013(6,211,725 km2)+795,380 km2 rispetto al 2019
2010(6,300,056 km2)+883,711 km2 rispetto al 2019
2008(6,358,191 km2)+941,846 km2 rispetto al 2019
2014(6,378,621 km2)+962,276 km2 rispetto al 2019
2009(6,466,542 km2)+1,050,197 km2 rispetto al 2019
2005(6,476,958 km2)+1,060,613 km2 rispetto al 2019
2006(6,618,485 km2)+1,202,140 km2 rispetto al 2019
media anni 2000 (6,785,703 km2)+1,369,358 km2 rispetto al 2019
media anni 2010(5,920,696 km2)+504,351 km2 rispetto al 2019
media anni 1990(7,688,073 km2)+2,271,728 km2 rispetto al 2019
media anni 1980(8,389,421 km2)+2,973,076 km2 rispetto al 2019


VISHOP
Volume ghiaccio marino registrato nel giorno:07/08/2019
Il grafico mostra la variazione annuale del volume del ghiaccio marino artico nell'emisfero settentrionale, esclusi il Mar Baltico e il Pacifico. Il volume del ghiaccio viene calcolato sulla base degli spessori del modello HYCOM-CICE. In ogni cella della griglia il volume è calcolato come spessore moltiplicato per la concentrazione e per l'area, con i contributi di tutte le celle della griglia al volume totale. La banda grigia intorno al valore medio climatologico corrisponde a più/meno una deviazione standard basata sulla media decennale 2004-2013.


Sea Ice Thickness and Volume: Polar Portal
08/08/2019: 5,334,273 km2 , -82,072 km2 rispetto alla precedente estensione
2012(5,191,998 km2)-142,275 km2 rispetto al 2019
2019(5,334,273 km2)
2007(5,498,167 km2)+163,894 km2 rispetto al 2019
2017(5,668,358 km2)+334,085 km2 rispetto al 2019
2016(5,705,906 km2)+371,633 km2 rispetto al 2019
2018(5,824,414 km2)+490,141 km2 rispetto al 2019
2011(5,882,119 km2)+547,846 km2 rispetto al 2019
2015(5,996,398 km2)+662,125 km2 rispetto al 2019
2013(6,148,230 km2)+813,957 km2 rispetto al 2019
2010(6,246,270 km2)+911,997 km2 rispetto al 2019
2014(6,325,923 km2)+991,650 km2 rispetto al 2019
2008(6,329,093 km2)+994,820 km2 rispetto al 2019
2009(6,428,364 km2)+1,094,091 km2 rispetto al 2019
2005(6,436,358 km2)+1,102,085 km2 rispetto al 2019
2006(6,570,272 km2)+1,235,999 km2 rispetto al 2019
media anni 2000 (6,727,425 km2)+1,393,152 km2 rispetto al 2019
media anni 2010(5,832,389 km2)+498,116 km2 rispetto al 2019
media anni 1990(7,627,725 km2)+2,293,452 km2 rispetto al 2019
media anni 1980(8,327,934 km2)+2,993,661 km2 rispetto al 2019


VISHOP
Volume ghiaccio marino registrato nel giorno:08/08/2019
Il grafico mostra la variazione annuale del volume del ghiaccio marino artico nell'emisfero settentrionale, esclusi il Mar Baltico e il Pacifico. Il volume del ghiaccio viene calcolato sulla base degli spessori del modello HYCOM-CICE. In ogni cella della griglia il volume è calcolato come spessore moltiplicato per la concentrazione e per l'area, con i contributi di tutte le celle della griglia al volume totale. La banda grigia intorno al valore medio climatologico corrisponde a più/meno una deviazione standard basata sulla media decennale 2004-2013.


Sea Ice Thickness and Volume: Polar Portal
09/08/2019: 5,239,109 km2, -95,164 km2 rispetto alla precedente estensione
2012(5,035,793 km2)-203,316 km2 rispetto al 2019
2019(5,239,109 km2)
2007(5,438,116 km2)+199,007 km2 rispetto al 2019
2017(5,589,248 km2)+350,139 km2 rispetto al 2019
2016(5,656,179 km2)+417,070 km2 rispetto al 2019
2018(5,744,590 km2)+505,481 km2 rispetto al 2019
2011(5,807,755 km2)+568,646 km2 rispetto al 2019
2015(5,903,228 km2)+664,119 km2 rispetto al 2019
2013(6,097,616 km2)+858,507 km2 rispetto al 2019
2010(6,172,875 km2)+933,766 km2 rispetto al 2019
2014(6,259,129 km2)+1,020,020 km2 rispetto al 2019
2008(6,278,152 km2)+1,039,043 km2 rispetto al 2019
2009(6,383,046 km2)+1,143,937 km2 rispetto al 2019
2005(6,392,828 km2)+1,153,719 km2 rispetto al 2019
2006(6,502,640 km2)+1,263,531 km2 rispetto al 2019
media anni 2000 (6,671,429 km2)+1,432,320 km2 rispetto al 2019
media anni 2010(5,750,552 km2)+511,443 km2 rispetto al 2019
media anni 1990(7,569,366 km2)+2,330,257 km2 rispetto al 2019
media anni 1980(8,263,090 km2)+3,023,981 km2 rispetto al 2019


VISHOP
Volume ghiaccio marino registrato nel giorno:09/08/2019
Il grafico mostra la variazione annuale del volume del ghiaccio marino artico nell'emisfero settentrionale, esclusi il Mar Baltico e il Pacifico. Il volume del ghiaccio viene calcolato sulla base degli spessori del modello HYCOM-CICE. In ogni cella della griglia il volume è calcolato come spessore moltiplicato per la concentrazione e per l'area, con i contributi di tutte le celle della griglia al volume totale. La banda grigia intorno al valore medio climatologico corrisponde a più/meno una deviazione standard basata sulla media decennale 2004-2013.


Sea Ice Thickness and Volume: Polar Portal
10/08/2019: 5,106,603 km2, -132,506 km2 rispetto alla precedente estensione
2012(4,943,900 km2)-162,703 km2 rispetto al 2019
2019(5,106,603 km2)
2007(5,384,152 km2)+277,549 km2 rispetto al 2019
2017(5,535,934 km2)+429,331 km2 rispetto al 2019
2016(5,581,092 km2)+474,489 km2 rispetto al 2019
2018(5,666,808 km2)+560,205 km2 rispetto al 2019
2011(5,725,239 km2)+618,636 km2 rispetto al 2019
2015(5,804,214 km2)+697,611 km2 rispetto al 2019
2013(6,063,604 km2)+957,001 km2 rispetto al 2019
2010(6,093,496 km2)+986,893 km2 rispetto al 2019
2014(6,169,448 km2)+1,062,845 km2 rispetto al 2019
2008(6,193,772 km2)+1,087,169 km2 rispetto al 2019
2005(6,336,757 km2)+1,230,154 km2 rispetto al 2019
2009(6,338,746 km2)+1,232,143 km2 rispetto al 2019
2006(6,441,682 km2)+1,335,079 km2 rispetto al 2019
media anni 2000 (6,621,829 km2)+1,515,226 km2 rispetto al 2019
media anni 2010(5,669,034 km2)+562,431 km2 rispetto al 2019
media anni 1990(7,522,354 km2)+2,415,751 km2 rispetto al 2019
media anni 1980(8,233,378 km2)+3,126,775 km2 rispetto al 2019


VISHOP
Volume ghiaccio marino registrato nel giorno:10/08/2019
Il grafico mostra la variazione annuale del volume del ghiaccio marino artico nell'emisfero settentrionale, esclusi il Mar Baltico e il Pacifico. Il volume del ghiaccio viene calcolato sulla base degli spessori del modello HYCOM-CICE. In ogni cella della griglia il volume è calcolato come spessore moltiplicato per la concentrazione e per l'area, con i contributi di tutte le celle della griglia al volume totale. La banda grigia intorno al valore medio climatologico corrisponde a più/meno una deviazione standard basata sulla media decennale 2004-2013.


Sea Ice Thickness and Volume: Polar Portal
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri