Buona giornata a tutti.Di seguito l aggiornamento relativo all estensione della banchisa artica.dati e grafici gentilmente concessi dal Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA)




04/09/2019 : 4,158,349 km2, -16,373 km2 rispetto alla precedente estensione





2012(3,414,050 km2)-744,299 km2 rispetto al 2019
2016(4,056,306 km2)-102,043 km2 rispetto al 2019
2019( 4,158,349 km2)
2007(4,331,118 km2)+172,769 km2 rispetto al 2019
2015(4,368,949 km2)+210,600 km2 rispetto al 2019
2011(4,391,906 km2)+233,557 km2 rispetto al 2019
2017(4,640,111 km2)+481,762 km2 rispetto al 2019
2008(4,666,590 km2)+508,241 km2 rispetto al 2019
2018(4,732,152 km2)+573,803 km2 rispetto al 2019
2013(4,957,734 km2)+799,385 km2 rispetto al 2019
2010(4,966,228 km2)+807,879 km2 rispetto al 2019
2014(5,142,812 km2)+984,463 km2 rispetto al 2019
2009(5,180,734 km2)+1,022,385 km2 rispetto al 2019
2005(5,525,235 km2)+1,366,886 km2 rispetto al 2019
2002(5,571,128 km2)+1,412,779 km2 rispetto al 2019







media anni 2000 (5,589,513 km2)+1,431,164 km2 rispetto al 2019
media anni 2010(4,482,860 km2)+324,511 km2 rispetto al 2019
media anni 1990(6,594,556 km2)+2,436,207 km2 rispetto al 2019
media anni 1980(7,314,955 km2)+3,156,606 km2 rispetto al 2019




05/09/2019 : 4,175,657 km2, +17,308 km2 rispetto alla precedente estensione





2012(3,365,993 km2)-809,664 km2 rispetto al 2019
2016(4,045,470 km2)-130,187 km2 rispetto al 2019
2019(4,175,657 km2)
2007(4,277,880 km2)+102,223 km2 rispetto al 2019
2011(4,359,228 km2)+183,571 km2 rispetto al 2019
2015(4,373,805 km2)+198,148 km2 rispetto al 2019
2017(4,586,568 km2)+410,911 km2 rispetto al 2019
2008(4,628,546 km2)+452,889 km2 rispetto al 2019
2018(4,717,320 km2)+541,663 km2 rispetto al 2019
2010(4,905,573 km2)+729,916 km2 rispetto al 2019
2013(4,942,239 km2)+766,582 km2 rispetto al 2019
2014(5,092,841 km2)+917,184 km2 rispetto al 2019
2009(5,184,347 km2)+1,008,690 km2 rispetto al 2019
2005(5,511,929 km2)+1,336,272 km2 rispetto al 2019
2002(5,536,470 km2)+1,360,813 km2 rispetto al 2019







media anni 2000 (5,567,583 km2)+1,391,926 km2 rispetto al 2019
media anni 2010(4,456,469 km2)+280,812 km2 rispetto al 2019
media anni 1990(6,578,212 km2)+2,402,555 km2 rispetto al 2019
media anni 1980(7,293,317 km2)+3,117,660 km2 rispetto al 2019








VISHOP


Volume ghiaccio marino registrato nel giorno:05/09/2019
La copertura di ghiaccio nella regione artica aumenta di estensione durante tutto l'inverno prima di raggiungere la sua massima estensione nel mese di marzo. Lo scioglimento dei ghiacci comincia a manifestarsi in primavera con l'aumento della radiazione solare, e nel mese di settembre la copertura di ghiaccio si estende mediamente solo per circa un terzo rispetto al suo massimo raggiunto nel periodo invernale.
Lo spessore del ghiaccio visualizzato nel grafico, viene calcolato utilizzando il modello HYCOM CICE per il ghiaccio marino alla DMI. Il modello calcola vari valori oceanografici, incluso il ghiaccio marino, in una griglia di 10 x 10 km² celle. Il modello si basa sui dati meteorologici dell'ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts). In ogni cella della griglia il ghiaccio è diviso in 5 categorie di spessore, dove spessore, concentrazione, movimento ed equilibrio termico del ghiaccio sono calcolati per ogni categoria. La mappa dello spessore del ghiaccio mostra lo spessore medio del ghiaccio in ogni cella della griglia.

Il grafico a fianco mostra la variazione annuale del volume di ghiaccio marino nell'emisfero settentrionale, esclusi il Mar Baltico e il Pacifico. Il volume di ghiaccio è calcolato sulla base dello spessore del ghiaccio del modello HYCOM CICE. In ogni cella della griglia, il volume viene calcolato come spessore moltiplicato per la concentrazione e l'area, e tutte le celle della griglia contribuiscono al volume totale. La banda grigia intorno alla media climatologica corrisponde a più/meno una deviazione standard basata sulla media decennale 2004-2013.









Sea Ice Thickness and Volume: Polar Portal