Risultati da 1 a 10 di 4185

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Per l'ennesima e ultima volta, quel grafico è una porcheria.

    Questa è la didascalia
    Figure 4. Top plot: restored total solar irradiance from 1600 until 2014 by Lean et al. [2]. Modified by Easterbrook [3], from Lean, Beer, Bradley [2]

    [3] è un lavoro che definirò eccentrico per essere gentile e che ha giusto 3 citazioni inclusa quella della Zharkova, nessuno lo ha preso sul serio.

    La serie originale proviene da un articolo serio ma completamente superato del 1995(!), che in quegli anni era una ricerca estremamente sperimentale quindi non tiene conto degli ultimi 25 anni di osservazioni di migliore qualità rispetto ai sensori dei satelliti dell'epoca che avevano enormi problemi.

    Lean, Beer, Bradley (1995), Reconstruction of solar irradiance since 1610: implications for climatic change

    Gli stessi autori hanno poi aggiornato le stime cambiando sia i livelli sia l'andamento della serie, che quindi ha perso quella (già scarsa) correlazione con le temperature globali.

    Questo è un ottimo esempio di cosa sia la totale mancanza di rigore scientifico della Zharkova, prendere la ricostruzione più conveniente per la sua teoria anche se è notoriamente superata.


    Articoli come questo invece, come molte proiezioni fatte adesso sull'aumento delle temperature o sui ghiacci artici fra 10-20 anni sono di alto valore scientifico?

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,344
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Immagine

    Articoli come questo invece, come molte proiezioni fatte adesso sull'aumento delle temperature o sui ghiacci artici fra 10-20 anni sono di alto valore scientifico?
    No.

    Ma se leggi l’articolo, proprio nel mezzo, c’è scritto che molti scienziati stimano un Artico senza ghiacci estivi a partire da una data compresa tra 2040 e 2100.

    E qui si ritorna alla solita storia: una singola ricerca non è per forza scientificamente fatta bene e inoppugnabile, che sia della Zharkova o del più celebre dei premi Nobel.
    È il panorama scientifico mondiale che va guardato, e nel caso dell’Artico “ice-free” la data è tra 2040 e 2100.

    Poi non si verificherà? Non sarà di certo un complotto, ma una sovrastima o un problema legato all’imperfezione dei modelli. La scienza deve comunque continuare a produrre simulazioni climatiche per avere un’idea del futuro.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    No.

    Ma se leggi l’articolo, proprio nel mezzo, c’è scritto che molti scienziati stimano un Artico senza ghiacci estivi a partire da una data compresa tra 2040 e 2100.

    E qui si ritorna alla solita storia: una singola ricerca non è per forza scientificamente fatta bene e inoppugnabile, che sia della Zharkova o del più celebre dei premi Nobel.
    È il panorama scientifico mondiale che va guardato, e nel caso dell’Artico “ice-free” la data è tra 2040 e 2100.

    Poi non si verificherà? Non sarà di certo un complotto, ma una sovrastima o un problema legato all’imperfezione dei modelli. La scienza deve comunque continuare a produrre simulazioni climatiche per avere un’idea del futuro.
    esatto i modelli climatici sono imperfetti perche non tengono conto di tutte le variabili e dinamiche

    esempio fra il 2005 e 2014 secondo i modelli climatici la temperatura media globale , stimavano un aumento di circa mezzo grado invece e leggermente diminuita secondo i dati satellitari

    poi e' bastato un Super EL NINO in assoluto fra i piu intensi in assoluto dal 1900
    quello tra il 2015 e 2016 a far impennare di nuovo la T. media G.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Immagine

    Articoli come questo invece, come molte proiezioni fatte adesso sull'aumento delle temperature o sui ghiacci artici fra 10-20 anni sono di alto valore scientifico?
    Se leggi questo td regolarmente dovresti avere visto che abbiamo criticato aspramente questo tipo di studi, che fin dall'inizio non erano realistici. Pochi giorni fa discutevamo di quanto sia difficile anche solo raggiungere il minimo del 2012, frutto di condizioni meteo eccezionali.

    Però quello è un singolo studio molto estremo, non condiviso dalla comunità scientifica tanto quanto gli estremi opposti di cui stiamo discutendo. Se continua il riscaldamento globale prima o poi ci si arriverà, ma non avverrà presto e comunque ci sono talmente tante variabili in gioco che fare previsioni puntuali è impossibile.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Se leggi questo td regolarmente dovresti avere visto che abbiamo criticato aspramente questo tipo di studi, che fin dall'inizio non erano realistici. Pochi giorni fa discutevamo di quanto sia difficile anche solo raggiungere il minimo del 2012, frutto di condizioni meteo eccezionali.

    Però quello è un singolo studio molto estremo, non condiviso dalla comunità scientifica tanto quanto gli estremi opposti di cui stiamo discutendo. Se continua il riscaldamento globale prima o poi ci si arriverà, ma non avverrà presto e comunque ci sono talmente tante variabili in gioco che fare previsioni puntuali è impossibile.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    giusto !
    ci sono tante variabili in gioco che fare previsioni puntuali e' impossibile

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,344
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    giusto !
    ci sono tante variabili in gioco che fare previsioni puntuali e' impossibile
    Sì, ma vale lo stesso anche per l'opposto, come quelli che basandosi sull'attività solare prevedono un calo o una stasi delle temperature globali.
    Altrimenti si fa cherry picking.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •