è così e si nota in modo evidente a inizio autunno quando le anomalie maggiori si trovano nelle aree che sono state a lungo libere dai ghiacci, in inverno l'amplificazione artica, seppur minore, ci sarebbe comunque anche senza perdita di ghiaccio marino a causa del feedback di Planck e di lapse rate.
Segnalibri