 
			
			 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				Distribuzione stazioni meteo al mondo....non mi sembra tanto omogenea la cosa...cmq mi sbagliavo tra Europa e stati uniti circa la metà del totale
 
			
			 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				Scusate la prima immagine
 
			
			 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				Comunque tornando al tema questa è la situazione inerente al 2-12 e vedendo dove si trova l anomalia negativa , considerando le temperature previste in zona direi ke la situazione è relativamente al periodo molto buona
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				In quei due grafici vedo nel primo l'Antartide, con trend al riscaldamento.
Nel secondo si nota comunque un riscaldamento dal 2016. Inoltre i dati satellitari rilevano la bassa troposfera che è una cosa leggermente diversa dal suolo (2 m) su cui viviamo.
L'attività solare è presa in considerazione nella PEG perchè correla molto bene con l'andamento termico, mentre correla molto male nell'ultimo mezzo secolo, il che significa che è un fattore non decisivo se non addirittura ininfluente sul riscaldamento occorso e che sta ancora avvenendo, perchè non è in atto nessuna tendenza alla stabilizzazione (cosa che poteva dirsi fino al 2014 semmai, quando le temperature stavano aumentando molto molto lentamente e dal 2001 erano quasi piatte, ma dal 2014 in poi assolutamente non si può più sostenere).
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				Ce ne sono comunque a sufficienza anche nelle altre parti del mondo. Per restituire un'immagine sufficiente per intuire la situazione non servono infinite stazioni, nè serve che il loro numero sia equilibrato nelle diverse aree del mondo.
E' un po' come guardare qualche linea e dei punti sparsi su un foglio:
Anche senza unire i punti si intuisce la forma e cosa stiamo vedendo. Se poi una parte è anche ancor più riconoscibile meglio ancora, si capisce di più, come nella famosa immagine del cavallo usata per meme:
Fuor di metafora, il secondo caso è simile a quello che tu indichi, con sovrarappresentazione mondiale delle stazioni europee e statunitensi. E' uno scenario comunque sufficiente a delineare il quadro globale, abbiamo stazioni a sufficienza nelle altre zone del mondo, anche se non di eguale densità.
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				non puoi farlo sul serio

C'ho la falla nel cervello
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				Ma non era diverso?
CICE_combine_thick_SM_EN_20211207.png

 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				ma che è sta roba
C'ho la falla nel cervello
 
			
			 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
 Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...
				Ma infatti come è possibile che ha ricalcolato completamente il volume del ghiaccio al ribasso??
Segnalibri