Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
L'estensione minima del ghiaccio artico è stata la 14esima più bassa dal 1979, un dato davvero buono, praticamente il migliore dal 2013:

Immagine
Immagine



Probabilmente fondamentale è stato il contributo del Baltico, spesso sottotono negli ultimi inverni e che invece è stato ben congelato quest'inverno grazie al polo del freddo del NH che è stata la Scandinavia:

Immagine


Buona l'estensione anche attorno alle Svalbaard e nel mare di Barents vicino alla Novaja Zemjla. Pessima invece alla foce del San Lorenzo e attorno a Terranova.



Segnalo inoltre questo interessante grafico relativo alle probabilità che l'Artico sia privo di ghiacci nei vari mesi dell'anno da qui al 2100, secondo le varie simulazioni climatiche.
Nello scenario attualmente più probabile (tra il 4.5 e il 6) la banchisa artica scomparirebbe nel mese di Settembre verso il 2070-2080 in maniera certa, ma la "prima volta" potrebbe avvenire presto già negli anni 40-50.

Immagine
CICE_curve_thick_LA_EN_20240406.png

Questo mi preoccupa un po' di più in vista dell'estate