Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
Ma detto in parole povere cosa significa ? Che il ghiaccio che si è formato quest'anno è di bassa qualità ?

Citazione Originariamente Scritto da Zac Visualizza Messaggio
francamente non capisco...fino a 10gg giorni fa leggevo che l'artico aveva l'estensione maggiore degli ultimi 10 anni e adesso è peggio del 2007??? ma com'è possibile??
Il problema è che l'estensione dei ghiacci artici è il risultato di un meccanismo delicatissimo inserito a sua volta in meccanismi altrettanto delicati che governano il clima terrestre...

Basta un decennio caldissimo (aria, ma sopratutto oceano) e si perde buona parte del ghiaccio "vecchio" (quello che ha più di un anno e che resiste all'Estate per intenderci, che è poi quello che conta)... Similmente, anche un periodo lungo di caldo relativo (come quello in cui viviamo) porta ad una progressiva erosione del ghiaccio "vecchio"...
Mentre per recuperare terreno (sempre parlando di ghiaccio che resiste alla stagione calda) e per consolidare il tutto ci vogliono decenni o secoli permanentemente molto freddi.. Oppure tempi ancora più lunghi di "normalità" (normalità per come la intendiamo noi)...

Il Polo aveva quella estensione come risultato di secoli freddi, una volta persi (e li abbiamo persi sopratutto negli ultimi 5 anni, pensate...) sono persi probabilmente per sempre in questa era... Ci vorrà chissà quanto tempo perchè si abbia una tale inversione di tendenza del trend termico emisferico in grado di far tornare ad avanzare il ghiaccio "vecchio"...

Se dopo un periodo caldissimo, in cui si perde gran parte del ghiaccio "vecchio" (come gli ultimi anni, con culmine nel 2007), mi fa un breve periodo solo normale o anche leggermente più freddo (come 2008/2009), si forma sì una bella distesa di ghiaccio "nuovo" (1 anno)... è normale... e le statistiche areali ringraziano perchè è naturale che l'estensione a quel punto si riavvicini alla media 79-00...

Ma questo conta relativamente a poco se poi mi fa un'Estate anche solo normalmente calda... Il ghiaccio "nuovo" è infatti destinato in gran parte a sciogliersi, è normale anche questo... E naturalmente se poi mi fa un altro periodo molto caldo (e non solo normale) allora la diminuzione areale continuerà anche per il ghiaccio "vecchio"...

è evidente dunque che un eventuale recupero non è da ricercare semplicemente da un anno all'altro (figuriamoci da una stagione all'altra), ma vanno presi spazi temporali molto più grandi..