Classica situazione di maltempo sul Mediterraneo per la presenza di una circolazione ciclonica che si andrÃ* ad isolare sui mari meridionali italiani. La situazione è interessante ma nello stesso tempo potrebbe risultare “pericolosa” per le regioni meridionali. L’onda baroclina, a causa della avvezione calda sul ramo ascendente, andrÃ* in cut off generando probabilmente tempo perturbato sulle regioni sud orientali. In particolare, sarÃ* l’afflusso caldo e umido dai quadranti meridionali, come evidenziato dal promontorio termico, ad avere un ruolo fondamentale nella fenomenologia. Le precipitazioni, potrebbero assumere carattere intenso soprattutto sul Salento, per canalizzazione forzata del flusso da SE, e sulla Calabria Ionica. Le Linee di Convergenza hanno la caratteristica di durare per molte ore, con il protrarsi delle precipitazioni a carattere persistente.

-----------------------
www.calabriameteo.it